Data di acquisto: 25/09/2016
E' un OTTIMO libro. Fa bene che lo leggano tutti gli uomini maschi. Ma sarebbe bello che anche le donne lo leggessero. Lo consiglio caldamente. "La maturazione di una persona incomincia dall'accettazione del tradimento".
Prezzo di listino: | € 14,90 |
Prezzo: | € 12,66 |
Risparmi: | € 2,24 (15%) |
«Un padre come metafora dell'inizio è un modo di ritornare all'origine, riaprire l'archivio della propria vita, pensarla e pensare che non essa ci ha tradito ma noi, forse, l'abbiamo tradita».
La figura paterna sta attraversando un'epoca di cambiamenti e mutazioni: il suo archetipo, rimasto ancorato per secoli nella fissità di un ruolo codificato, ha oggi la possibilità di recuperare la fluidità necessaria per riconnettersi al mondo della vita.
In questo libro alcuni dei più grandi psicologi italiani, tra cui Luigi Zoia, riflettono insieme sulla figura del padre, attraverso un’analisi coraggiosa e necessaria tra mitologia, filosofia, antropologia e spiritualità .
Spicca il contributo di Luigi Zoja, psicoanalista di fama mondiale e presidente dell'Associazione Internazionale di Psicologia Analitica, in questo manuale per comprendere un ruolo dalla difficile ma urgente interpretazione.
Tra gli altri Marco Alessandrini, Federico Leoni, Francesca Bellini, Giorgio Antonelli, Angela Paris, Guia Buzzetti, Luca Urbano Blasetti, Michele Mezzanotte.
INTRODUZIONE
Michele Mezzanotte
IL DESIDERIO E l'iDENTITÀ MASCHILE E FEMMINILE
Luigi Zoja
PADRE, INIZIAZIONE E TERAPIA ARCHETIPICA
Angela Paris e Guia Buzzetti
PADRE PREPADRE
Giorgio Antonelli
ROVINE CIRCOLARI
Federico Leoni
ZEUS VUOLE ESSERE DONNA
Luca Urbano Blasetti
AVVICINARSI AL PADRE MEDIANTE l'INTUIZIONE ONIRICA. UN PERCORSO PSICOANALITICO ATTRAVERSO L'ARTE
Marco Alessandrini
PADRE GUIDA GIUDA: STORIE DI TRASMISSIONI E TRADIMENTI
Francesca Bellini
YOSEPH E IL DIO PADRE ONNIPOTENTE
Michele Mezzanotte
BIBLIOGRAFIA
NOTE BIOGRAFICHE
Marca | Edizioni Tlön |
Data pubblicazione | Settembre 2016 |
Formato | Libro - Pag 242 - 14x21,5 cm |
Conservazione | non dichiarato/non disponibile |
ISBN | 8899684081 |
EAN | 9788899684082 |
Lo trovi in | Libreria:
#Diventare genitori
#Questioni di famiglia
Mamma e Bimbo: #Diventare genitori #Questioni di famiglia |
MCR-NR | 111193 |
Michele Mezzanotte, psicoterapeuta, direttore scentifico della rivista di psicologia L'Anima Fa Arte e presidente dell'associazione omonima. Leggi di più...
Data di acquisto: 25/09/2016
E' un OTTIMO libro. Fa bene che lo leggano tutti gli uomini maschi. Ma sarebbe bello che anche le donne lo leggessero. Lo consiglio caldamente. "La maturazione di una persona incomincia dall'accettazione del tradimento".
Data di acquisto: 01/11/2016
..Sono padre di tre figli: costantemente alla ricerca ineludibile ed eterna di migliorare me stesso! Nessuna possibilità di nascere già esperto né di potercisi mai sentire; eppure in questo libro sto trovando almeno un sostegno per il mio cammino: ripido, impegnativo, pieno di sfumature, pieno di alti e bassi, pieno d'amore!! Il contenuto del libro "Essere un Padre" propone il tema della paternità da punti di vista differenti a partire da quelli antropologici, ovvero dalla figura del padre nella storia dell'uomo e si inserisce nella cultura di consapevolezza che ogni padre dovrebbe far sua per poter fare del suo meglio nella sua grande opportunità di essere stato scelto da suo figlio stesso ancor prima di venire al mondo!