Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Essere Genitori Oggi — Libro

Prepararsi ad accogliere un bambino e a educarlo con amore e rispetto

Grazia Honegger Fresco


Nuova edizione

Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,00
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Una lettura preziosa per chiarire i vari dubbi che insorgono nello svolgere il difficile mestiere di genitore, frutto della saggezza, dell’esperienza e dell’autorevolezza di Grazia Honegger Fresco.

Come educare il proprio figlio con amore, rispetto e intelligenza. È quanto spiega Grazia Honegger Fresco in questa piccola guida pensata per aiutare i genitori a risolvere i mille dubbi che affollano i loro cuori.

  • Come guidare i bambini nella crescita senza sostituirsi a loro e decidere per loro?
  • È giusto prevenire ogni difficoltà dei figli e proteggerli sempre?
  • Come dire NO con dolce fermezza ma senza aggressività?
  • Quale aiuto possono offrire i nonni?
  • Quando è opportuno inserire i bambini all’asilo nido?
  • Quali sono i vantaggi e gli svantaggi della scuola di oggi?

Questo libro cerca di spiegare come diventare genitori sensibili e capaci di ascoltare davvero il proprio figlio. È questa la chiave per crescerli al meglio.

Dalla quarta di copertina

Il mestiere del genitore è spesso dato per scontato. Un tempo, quando si viveva in famiglie numerose, i giovani imparavano dagli anziani, dalla cura data ai fratelli minori. Negli ultimi 20, 30 anni, questo è velocemente cambiato; le famiglie sono diventate minime ed erratiche alla ricerca di migliori condizioni di lavoro. Così i nuovi genitori si mettono in cerca di altri appoggi, di esperti "che sappiano".

In risposta alle loro domande sono stati scritti molti libri, tra cui il nostro. Che in ogni caso non vuole essere un manuale, non contiene "consigli e ricette". Vuole invitare i genitori a stare vicini ai propri figli dando loro calore, ad ascoltarli guardandoli, a capirli.

Seguiamo la via indicata da Maria Montessori, non per portare a casa materiali pensati per una vita di gruppo nella scuola, ma per scoprire che a casa una relazione nonviolenta con i bambini, senza premi né ricatti, è possibile come presenza costante, rispettosa delle iniziative infantili.

Dare fiducia ai figli perché sentano di potersi fidare di noi. Questo è in definitiva il centro dell'amore parentale.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Red Edizioni
Nuova edizione Luglio 2019
Data 1a pubblicazione Dicembre 2003
Formato Libro - Pag 175 - 14x21 cm
ISBN 8857308685
EAN 9788857308685
Lo trovi in Libreria: #Diventare genitori
Mamma e Bimbo: #Diventare genitori
MCR-NR 167953

GRAZIA HONEGGER FRESCO (1929-2020) allieva di Maria Montessori in uno degli ultimi corsi da lei diretti, ha lavorato e a lungo sperimentato la forza innovativa delle sue proposte, dalla nascita alle soglie dell'adolescenza nelle Maternità e nei Nidi, nelle Case dei Bambini e nelle... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Giovanna G.

Recensione del 07/08/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/08/2013

Autrice di ispirazione montessoriana. Tra tantissimi libri sui bambini, questo così breve e semplice è un piccolo tesoro! Piacevole da leggere, non è il solito "manuale di istruzioni" ma anzi è uno scritto aperto che considera centrale la diversità di ogni bambino, l' importanza di creare armonia tra i membri della famiglia nel rispetto delle emozioni di ognuno per vivere l' avventura educativa come qualcosa che arricchisce non solo i bimbi ma anche i genitori di nuove abilità emotive. Prendendo ad esempio alcune situazioni quotidiane che si possono presentare a chi si occupa di un bambino si approndisce il rapporto adulti-bambini. Mi è piaciuta molto la breve parte dedicata ai bambini disabili. Inoltre dispone di una bibliografia davvero interessante dedicata ai molteplici aspetti della vita familiare: da testi sul parto e la nascita, ai primi mesi di vita e oltre. Bibliografia davvero utile per me sulle fiabe e poi bambini in difficoltà, scuola e libri denuncia.

Articoli più venduti