Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Essere Cosmico e Io — Libro

Rudolf Steiner




Prezzo di listino: € 16,00
Prezzo: € 15,20
Risparmi: € 0,80 (5%)
Prezzo: € 15,20
Risparmi: € 0,80 (5%)

Acquistati insieme


Descrizione

Il volume raccoglie sette conferenze tenute a Berlino dal 6 giugno al 18 giugno 1916

La festa di Pentecoste e l'unicità dell'io. Sangue e nervi. I dodici sensi. Azioni reciproche fra le parti dell'organismo. Equilibrio vitale. Senso della verità. Il cammino verso l'immaginazione.

INDICE:

Prima conferenza . . . . . . . . . Berlino, 6 giugno 1916

La Pentecoste come testimonianza d'immortalità del nostro io
Natale, Pasqua e Pentecoste nel loro rapporto con la terra, il cosmo e lo spirito; in particolare con corpo eterico, corpo astrale e io. Necessità di ravvivare il pensare per l'evoluzione umana. Caratteristica della vita spirituale del presente. Le difficoltà di Hermann Bahr ad avvicinarsi alla scienza dello spirito. Herman Grimm e Richard Wahle.

Seconda conferenza . . . . .Berlino, 13 giugno 1916
Sangue e nervi
La materia umana manifesta lo spirito. I nervi mostrano un lungo processo cosmico, terminato sulla terra. Il sangue è prodotto terrestre, divenuto vivente per influsso cosmico. Arimane nel sistema dei nervi e Lucifero in quello del sangue; loro pareggio nel Cristo. Necessità del pensare immaginativo per comprendere questi nessi. Esempi dell'attuale pensare spiritualizzato.

Terza conferenza . . . . . . . . Berlino, 20 giugno 1916

I dodici sensi dell'uomo
Un ricordo del generale Helmut von Moltke. I dodici sensi umani rispecchiano il corso del sole nello zodiaco. Necessità di distinguere l'interiorità di notte, crepuscolo e giorno. Le due colonne jakim e boas nella vita terrena e cosmica. Tolstoj e Keely. Il romanzo "Himmelfahrt" di H. Bahr e l'uccisione del principe ereditario austriaco.

Quarta conferenza . . . . . . Berlino, 27 giugno 1916
Azioni di reciproco scambio fra le parti costitutive dell'organismo umano
Le quattro parti costitutive umane derivano dai quattro stati planetari della terra. L'evoluzione costruttiva dei corpi fisico ed eterico della terra; l'effetto distruttivo di corpo astrale e io sui due corpi inferiori. Gli stessi fenomeni nel breve periodo. Graduale consumo di forze eteriche e astrali durante la vita. La scienza dello spirito fa comprendere i fatti della vita.

Quinta conferenza . . . . . . . . .Berlino, 4 luglio 1916

Equilibrio di vita
Influssi luciferici e arimanici sulla vita umana e loro equilibrio. Studio sintomatico per la conoscenza del vero corso spirituale degli eventi e per la ricerca dell'equilibrio fra l'anima umana e gli eventi del mondo. Il mistero del Golgota, evento centrale dell'evoluzione storica.

Sesta conferenza . . . . . . . . . Berlino, 11 luglio 1916

Sentimento per la verità
La scienza dello spirito dà l'impulso alla verità anche per la vita esteriore. Tendere alla veracità è la base per ogni futuro lavoro nella scienza e nell'arte. Esempi di non veracità. Necessità e possibilità di una nuova comprensione del Cristo grazie alla scienza dello spirito.

Settima conferenza . . . . . . .Berlino, 18 luglio 1916

La via all'immaginazione
Il carattere di sogno della costruzione del mondo acquisita con il pensare, sentire e volere usuali. Possibilità di risvegliarsi a superiori realtà spirituali. Il passaggio dal pensiero usuale del piano fisico al pensare immaginativo che nasce per impulso del mondo spirituale. Sentire col mondo e capacità musicali attraverso le incarnazioni. Comprensione del Cristo in Occidente e in Oriente. Anima di gruppo, individualismo ed egoismo. Compito della scienza dello spirito è fecondare tutti i singoli rami della cultura. La Società Antroposofica, portatrice della scienza dello spirito. Significato della sua azione pubblica.


Rudolf Steiner, fondatore dell'Antroposofia, nacque in Austria nel 1861, e si mise in luce ancora studente curando gli scritti scientifici di Goethe. Dal 1890 al 1897 collaborò all'Archivio di Goethe e Schiller a Weimar. Dal 1902 Rudolf Steiner ebbe una più intensa attività come scrittore e conferenziere, prima nell'ambito della Società Teosofica e poi di quella Antroposofica, da lui fondata nel 1913. Oltre a una trentina di opere scritte di carattere filosofico e antroposofico, sono rimasti i testi stenografati di quasi 6000 conferenze sui più diversi rami dei sapere. Rudolf Steiner morì nel 1925 a Domach (Svizzera) dove aveva edificato, prima in legno e poi in cemento, il Goetheanum, centro di attività scientifiche e artistiche fondate sull'antroposofia.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Editrice Antroposofica Milano
Data pubblicazione Novembre 2000
Formato Libro - Pag 167 - 15,5x21
ISBN 8877873124
EAN 9788877873125
Lo trovi in Libreria: #Rudolf Steiner #Antroposofia
MCR-NR 51333

Rudolf Steiner, fondatore dell’antroposofia, nacque in Austria nel 1861, figlio di un ferroviere; poté studiare grazie alle borse di studio. Diplomatosi al Politecnico di Vienna, si mise in luce curando la pubblicazione degli Scritti scientifici di Goethe a Weimar. Scrittore e... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti