Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Essere Corpo — Libro

Come ripensare lavoro, educazione, sport, architettura, design, moda, salute e spiritualità da una prospettiva corporea

Jader Tolja, Tere Puig



Valutazione: 4.25 / 5 (4 recensioni 4 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,50
Prezzo: € 10,62
Risparmi: € 1,88 (15%)
Prezzo: € 10,62
Risparmi: € 1,88 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Ridisegnare la nostra vita a partire dal corpo!

Essere corpo nasce dalla necessità di avere un testo complementare a Pensare col corpo.

Questo testo è rivolto, infatti, a chi desidera comprendere da un punto di vista pratico come i diversi aspetti della propria vita potrebbero essere ripensati «da una prospettiva corporea», cioè da una prospettiva che sostenga, anziché penalizzare, ciò che siamo.

Gran parte delle difficoltà che incontriamo nel vivere nascono dal fatto che è il nostro essere ad adattarsi alla vita che facciamo, e non il contrario.

Il motivo di ciò è che a progettare la nostra esistenza non è stato il nostro corpo, ma la nostra mente che, essendo cosciente soltanto di una frazione infinitesimale delle informazioni di cui dispone il sistema nervoso che l'ha generata, si basa su rassicuranti astrazioni mentali: semplici, plausibili ed errate.

Tuttavia la sempre maggior diffusione delle pratiche corporee basate sulla percezione del corpo dall'interno sta rivelando scenari differenti e inaspettati in tutti i campi.

Sarebbe possibile ridisegnare i diversi aspetti della nostra vita partendo dalla nostra realtà neurologica e corporea, invece che dalle idee astratte elaborate dalla mente?

Spesso acquistati insieme


Indice

Nota di orientamento

Introduzione

Una visione d’insieme

  • Capire col corpo
  • Ridisegnare la nostra vita a partire dal corpo
  • Ricollocare il corpo al posto che gli spetta

Anatomia

  • Che cos’è l’anatomia esperienziale
  • La dimensione perduta
  • Dove la mente diventa corpo e viceversa

Pensiero

  • Perché pensare col corpo?
  • Come il movimento cambia la psiche
  • Perché la natura ha inventato il piacere

Alimentazione

  • Perché le diete non funzionano e l’ascolto sì

Architettura

  • L'effetto dello spazio sul corpo e sulla mente
  • degnare gli spazi partendo dal sistema nervoso

Design

  • Scegliere col corpo
  • Body Conscious Design

Moda

  • Gli orizzonti ancora inesplorati dalla moda
  • Come la percezione del corpo cambierà la moda «Ma sono proprio belle!»

Educazione

  • Gli insegnanti guru
  • L'idealismo come premio di consolazione
  • Insegnare col corpo

Lavoro

  • La sottile differenza
  • Essere corpo nel lavoro

Sport

  • Body Conscious Sport
  • Il piacere nello sport
  • Aderire e allo stesso tempo volare
  • Come le tecniche corporee avanzate cambieranno lo sport

Salute

  • Medicina esperienziale
  • Ripensare la salute

Spiritualità

  • Crisi e cambiamento
  • Corpo e sincronicità
  • Il ruolo del corpo nello sviluppo della spiritualità

Essere corpo

  • Una domanda aperta Essere corpo
  • Essere corpo (seconda parte)

Appendice

  • Ripensare il corpo

Ringraziamenti

Nota sui testi

Scheda Tecnica
Marca TEA libri
Data pubblicazione Novembre 2016
Formato Libro - Pag 313 - 14x20
ISBN 8850244126
EAN 9788850244126
Lo trovi in Libreria: #Crescita personale
MCR-NR 128405
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Ridisegnare la nostra vita a partire dal corpo 

In che misura lo spazio influenza la nostra fisiologia?

Il nostro sistema nervoso è progettato per realizzare precise modifiche nel corpo in risposta a stimoli esterni.

Qualsiasi stimolo esterno, anche ad esempio la semplice presenza o meno di acqua e vegetazione in una piazza, di fatto provoca uno specifico cambiamento all'interno del nostro corpo.

Qual è il problema?

Il problema è che chi progetta gli spazi, ma lo stesso vale per qualsiasi aspetto della nostra vita, non sempre è consapevole o si interessa degli effetti fisiologici che il suo progetto produce.

In una piazza di cemento il sistema nervoso reagisce alla percezione di qualcosa di duro e secco con un atteggiamento di resistenza, di tensione subliminale. Il corpo ha difficoltà a rilassarsi. Mentre lo fa naturalmente in presenza di acqua o di terra.

Per continuare a leggere, clicca qui: > Ridisegnare la nostra vita a partire dal corpo

Jader Tolja, medico, psicoterapeuta e ricercatore, si è dedicato in particolare a comprendere la relazione tra cambiamenti fisici, mentali e culturali. Ha lavorato per università e istituti privati in Europa, Nord America e Asia, utilizzando l’approccio esperienziale... Leggi di più...

Tere Puig è scrittrice e insegnante di yoga, si occupa della promozione di cambiamenti di tipo culturale. Influenzata dagli studi in ingegneria, educazione sociale e anatomia esperienziale, il suo insegnamento si caratterizza per un orientamento verso l’educazione somatica. Ha pubblicato... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,3 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
25% recensioni con 4 stelle 4
25% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Sabrina T.

Recensione del 06/03/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/04/2023

Dopo aver letto il libro 'pensare con il corpo' ho acquistato anche il seguente ovvero 'essere corpo'. Siamo spesso vittime della nostra mente e poco ci occupiamo del corpo. Spesso trascurato, poco ascoltato. Zittito da questa mente che non permette altri spazi. Questo libro permette, da la possibilità di tornare al corpo. Di abitarlo nelle varie situazioni della vita. Una utile lettura anche per le persone che non solo desiderano una maggiore consapevolezza del proprio corpo ma anche per operatori che si occupano di discipline di 'aiuto' al corpo degli altri

Eliszbetta M.

Recensione del 18/08/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/02/2019

Conoscere il corpo in tutte le Sue sfumature e non solo in un bambino anatomico funzionale ma a 360°.

Elena T.

Recensione del 19/10/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 04/09/2017

Trovo il libro un buon approfondimento per i miei studi sul mondo mind-body e per chi si vuole avvicinare al proprio corpo, così disabitato nella nostra attuale cultura. Ci accorgiamo del nostro corpo solo quando comincia a farci male.. e spesso lo anestetizziamo per marciare avanti stringendo i denti... solo per poi scoprire che non è proprio un'abitudine delle più salubri. In questo testo ci sono moltissime informazioni che ritengo utili anche per uscire da un dolore cronico, quando ciò che la medicina allopatica ortodossa riduzionista non può applicarsi efficacemente. Va riletto e riletto e assimilato. Per chi non ha mai studiato nulla su come funziona la consapevolezza corporea secondo la mia opinione questo libro può essere una utile pietra miliare nel percorso di conoscenza di sé e di guarigione mind-body. Grazie di cuore agli autori e all'editore TEA per aver portato queste informazioni anche in Italia. Elena Tione, mind-body coach.

Elena N.

Recensione del 03/04/2017

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 03/04/2017

Dopo aver letto il libro a volte provo a Vedere le cose da un altro punto di vista e questo mi soddisfa molto.. ho capito tantissimo ad accettare e interpretare tutto in modo diverso. Complimenti e grazie all'autore

Articoli più venduti