Esplorare le Profondità della Mente — Libro
Vipasyana: indagine e osservazione sull’Essenza Vajra di Dudjom Lingpa
B. Alan Wallace
Prezzo di listino: | € 25,00 |
Prezzo: | € 21,25 |
Risparmi: | € 3,75 (15%) |
Risparmi: € 3,75 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 29 ore 29 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +22
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 29 ore 29 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +22
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Testo fondamentale della tradizione Nyingma del Buddhismo Tibetano in cui l’autore espone una serie di pratiche molto avanzate per la coltivazione dell’indagine e dell’osservazione profonda, o vipaśyanā, sulla natura dell’esistenza nel suo complesso.
Gli insegnamenti offerti da Düdjom Lingpa avvengono nella forma di un dialogo affascinante che ha luogo nello spazio della sua stessa mente: vari aspetti della sua mente pongono domande alla sua coscienza primordiale, che assume la forma archetipica del Maestro.
Il dialogo che ne deriva esplora ogni fase del sentiero per la buddhità in questa vita, dai primi passi al risultato senza eguali del corpo arcobaleno, ovvero l’Illuminazione.
Perché leggere questo libro
- Ogni cosa che bisogna sapere per ottenere l’illuminazione è inclusa in questo testo.
- Testo fondamentale della tradizione Nyingma del Buddhismo Tibetano
- Contiene pratiche avanzate studiate e utilizzate in collaborazione con università italiane e internazionali.
Spesso acquistati insieme
Prefazione
Introduzione
- Una mente funzionale
- L’attuale era oscura del materialismo
1. La natura della mente
- La natura fenomenologica della coscienza
- La natura essenziale della mente
- La natura fondamentale della mente
- La natura trascendente della coscienza
2. Rivelare il tuo stesso volto come il Vajra affilato della Vipasyanà
3. Rivelare il dharmakàya fondamentale
- Determinare l’assenza di identità delle persone come soggetti
- Determinare l’assenza di identità dei fenomeni come oggetti
- Considerazioni grossolane e sottili per determinare la vacuità
- Come tutti i fenomeni sorgono e appaiono
- Il punto di realizzare la vacuità dei fenomeni
Epilogo
Postfazione
- Nuove frontiere nella collaborazione tra il Buddhismo e la Scienza
Glossario
Bibliografia
Indice Analitico
Nota biografica del traduttore, Dott. B. Alan Wallace
Marca | EIFIS Editore |
Data pubblicazione | Marzo 2021 |
Formato | Libro - Pag 349 - 17 x 24 cm |
ISBN | 8875172056 |
EAN | 9788875172053 |
Lo trovi in | Libreria: #Buddha e Buddismo |
MCR-NR | 173250 |
B. Alan Wallace pratica il buddhismo dal 1970, ed è uno dei più famosi insegnanti occidentali di filosofia buddhista e di meditazione. Nasce in California nel 1950; a vent’anni si reca a Dharamsala, in India, per studiare la lingua, la medicina e il buddhismo... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)