Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Esoterismo dell'Alchimia — Libro

Il simbolo - Il segreto - La materia pensante

Guido Di Nardo, Gino Testi



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 30,00
Prezzo: € 25,50
Risparmi: € 4,50 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 12 persone

Servizio Avvisami
(12 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

"Chi vede una cosa sola nella pluralità multiforme e mutevole di questo Universo, quegli possiede la verità eterna e nessun altro, nessun altro."

Fra le tante scuole filosofiche conosciute, probabilmente nessuna appare così difficile e complessa da interpretare e decodificare come quella a sfondo naturalistico denominata Alchimia.

Se spogliamo questa scienza da quell'immenso bagaglio di tutto ciò che sembra incomprensibile o inutile, solo perché non investigato o spiegato, troviamo poche idee fondamentali e comuni agli alchimisti di tutti i tempi.

Una delle loro idee dominanti ammetteva, come principio essenziale, la legge dell'unità: l'Alchimia era quindi una dottrina unitaria che cercava di riferire tutti i corpi e tutte le sostanze ad una sola sostanza, ad un solo corpo, ed a spiegare tutti i fenomeni dell'universo con un'unica legge. A questa razionale tendenza unitaria si deve fare riferimento se si vuole spiegare una delle basi teoriche dell'alchimia, quella costituita dal sistema del macrocosmo e del microcosmo, vale a dire Universo e Terra, Universo e Uomo, causa di una vasta codificazione che altro non è che quella dell'astrologia alchimistica.

Quando gli alchimisti affermavano che le specie sono invariabili e che non possono essere trasformate le une nelle altre, non erano in contraddizione con la loro speranza di poter cambiare i metalli vili in metalli nobili, poiché i vari metalli non sarebbero affatto delle specie, bensì vari aspetti di una stessa essenza.

Questa essenza metallica aveva la sua lenta evoluzione, la sua tenace facoltà di assimilazione, di accrescimento, di trasformazione. Essi spiegavano così alcune realtà ancora oggi inesplicabili, come la presenza di argento in continuità di certi filoni auriferi o di minerali di piombo.

Non ammettevano l'uso del fuoco violento, bensì il trattamento termico lento e prolungato e, in particolare, quello ottenuto dal sole, sia direttamente che per riflessione speculare.

Pertanto, le basi dell'ermetismo, per quanto concerne l'alchimia, sono l'analogia fra esseri diversi, fra questi e le varie parti dell'universo, l'evoluzione perpetua e soprattutto l'unità della sostanza e della forza, o l'identità della materia con l'energia.

Gli alchimisti, come gli occultisti, erano rigorosamente panteisti, quindi per la loro filosofia, finito e infinito, microcosmo e macrocosmo, durata ed eternità, assoluto e relativo non erano altro che aspetti estremi di un'Entità o sostanza intelligente e direttiva che era allo stesso tempo materiale e immateriale: ciò che possiamo definire la Materia Pensante.

Un mistero attorno al quale ruota questo libro interessante e raro, oggi finalmente di nuovo disponibile.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Edizioni Rebis
Data pubblicazione Gennaio 2014
Formato Libro - Pag 126 - 21 x 29,5 cm
Lo trovi in Libreria: #Esoterismo #Alchimia
MCR-NR 90276

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

ALESSANDRO P.

Recensione del 06/03/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/04/2016

E' davvero fonte, per me, di genuina meraviglia come testi ragionati e non sensazionalistici di alchimia, quale questo editato dai tipi della Rebis, corrano in parallelo ai moderni testi di fisica quantistica o di astrofisica, sia pure appartenendo a epoche e discipline diverse. Solo i più accorti e coloro che si pongono abitualmente delle domande non banali su ciò che li circonda, apprezzeranno fino in fondo questo libro d'inestimabile valore.

Articoli più venduti