Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Esecuzione con Depistaggi di Stato — Libro

L’uccisione di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, e le manovre per nascondere killer e mandanti

Luciana Alpi



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 20,00
Prezzo: € 17,00
Risparmi: € 3,00 (15%)
Prezzo: € 17,00
Risparmi: € 3,00 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Uno dei casi italiani più controversi degli ultimi 30 anni raccontato dalla madre della vittima.

«Il 20 marzo 1994, a Mogadiscio, vennero uccisi con una esecuzione mia figlia Ilaria Alpi (giornalista della Rai-tv) e il cineoperatore Miran Hrovatin.

Da quel giorno si sono susseguite commissioni governative e parlamentari, il lavorìo di 5 diversi magistrati, svariati processi, ma è stata una specie di terribile messinscena inutile.

Fra omertà, depistaggi, manovre e veleni, si è arrivati al punto di condannare e incarcerare per 16 anni un innocente (Omar Hassan Hashi), pur di coprire killer, mandanti e movente del doppio delitto di Mogadiscio.

Il 19 ottobre 2016 la Corte di appello di Perugia ha perlomeno rimediato allo scandalo aggiuntivo, scarcerando l’incolpevole Omar Hassan Hashi.

E nelle motivazioni della sentenza, i giudici perugini hanno scritto di “attività di depistaggio di ampia portata” culminata appunto nella condanna del “capro espiatorio” Omar Hassan.

In pratica, la sentenza parla di un falso testimone prezzolato, protetto e manovrato da settori di apparati dello Stato italiano, per far condannare un innocente, allo scopo di depistare la ricerca della verità sul delitto Alpi-Hrovatin.

Per tenere vivo il ricordo dei fatti, pubblico questo testo che li riassume

Alla riedizione del libro-inchiesta , segue una breve rassegna stampa, e infine il testo integrale delle motivazioni della sentenza della Corte di appello di Perugia.

A futura memoria».

Luciana Alpi

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Kaos Edizioni
Data pubblicazione Aprile 2017
Formato Libro - Pag 313 - 14 x 21
ISBN 8879533088
EAN 9788879533089
Lo trovi in Libreria: #Critica sociale
MCR-NR 169141

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

ISABELLA B.

Recensione del 21/11/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/09/2021

Lo stato ha insabbiato, depistato e sepolto la verità sull'uccisione della giornalista Ilaria Alpi e del cineoperatore Miran Hrovatin. Ho comprato questo libro in memoria di Luciana Alpi che per anni ha cercato verità ma si è imbattuta nell'ennesimo depistaggio, prova del fatto che sua figlia Ilaria aveva scoperto qualche cosa di grosso. Si è imbarcata in un processo, ostacolato e allungato all'infinito;poi ha visto morire il marito e alla fine è morta anch'ella senza giustizia L'unica magra consolazione per Luciana è stata quella di veder scarcerare e dichiarare innocente Hassan, il capro espiatorio di questa vicenda incarcerato ingiustamente per oltre 16 anni. La sentenza ne ha assicurato un risarcimento di oltre 3 milioni di euro ma una bomba sotto il sedile dell'auto lo ha ucciso quest'estate, il 6 luglio 2022. I colleghi si stanno ancora battendo per tener vivo il processo di Iliaria e stanno facendo in modo che si effettuino le regolari indagini per far luce anche su questa ultima uccisione.

Articoli più venduti