Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Errore di Sistema — Libro

Volevano impedirgli di parlare. Ma non c'è bavaglio che possa impedire a quest'uomo di raccontare la verità quando i diritti vengono violati

Edward Snowden



Valutazione: 4 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 20,00
Prezzo: € 17,00
Risparmi: € 3,00 (15%)
Prezzo: € 17,00
Risparmi: € 3,00 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Errore di sistema è una testimonianza cruciale dell’età digitale in cui viviamo, destinato a diventare un classico imprescindibile.

«Mi chiamo Edward Joseph Snowden. Un tempo lavoravo per il governo, ora lavoro per le persone.

Mi ci sono voluti quasi trent’anni per capire che c’era una differenza tra le due cose e, quando è successo, ho iniziato ad avere qualche problema sul lavoro.

E così adesso passo il tempo cercando di proteggere la gente dalla persona che ero una volta – una spia della CIA e della National Security Agency. Se state leggendo questo libro è perché ho fatto qualcosa di molto pericoloso, per uno nella mia posizione: ho deciso di dire la verità.»

Come si diventa il ricercato numero uno dalle più potenti agenzie di sicurezza del mondo occidentale, quando sei stato un bambino introverso e geniale, un ragazzo fragile e idealista?

Quando si rende conto che il Paese che serve sta tradendo tutti gli ideali in cui crede, Edward Snowden, funzionario della CIA e consulente della NSA, diventa la talpa del Datagate, lo scandalo che ha rivelato al mondo l’esistenza di un programma illegale di sorveglianza digitale di massa che consentiva al governo statunitense di spiare praticamente chiunque sulla faccia della terra. Il suo J’accuse infrange per sempre l’illusione del sogno americano.

È il 2013. E quell’uomo sta per dire addio alla vita come la conosceva.

Sei anni dopo, dalle pagine di questa intensa autobiografia, Snowden rivela per la prima volta il proprio ruolo nella creazione della tecnologia che ha consegnato agli Stati Uniti un’arma troppo potente per qualunque governo intenda conservarsi democratico, e cosa lo ha spinto a denunciarne infine l’esistenza.

 

Attendevo questo libro da anni. Tra le mani ho non il diario di un esiliato, né il racconto di un testimone, ma la lucida analisi di un intellettuale.

Roberto Saviano

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Longanesi
Data pubblicazione Settembre 2019
Formato Libro - Pag 347 - 14x22 cm - cartonato
Formato copertina cartonato
ISBN 8830454397
EAN 9788830454392
Lo trovi in Libreria: #Critica sociale #Inganni e controinformazione
MCR-NR 175530

Edward Snowden (North Carolina, 1983) è un cittadino americano, genio dell’informatica che ha prestato servizio come funzionario nelle due grandi agenzie di intelligence e di sicurezza nazionale degli Stati Uniti: la CIA e l’NSA.  Nel maggio 2013 Snowden rivelò... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Cesare C.

Recensione del 03/09/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 30/01/2020

E’ la biografia di Snowden, in cui lui racconta la sua storia personale e le sue vicissitudini, e come é arrivato alla decisione di denunciare. In alcune occasioni si lascia andare a qualche rivelazione su argomenti particolari. Il testo é un po' noioso, lui non é uno scrittore, il suo coraggio non merita meno di quattro stelle, se non fosse lui glie ne avrei date due.

Articoli più venduti