Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Eretici Indecenti — Libro

Il rogo delle verità in Bruno, Caravaggio e Pasolini

Roberto Quarta




Prezzo di listino: € 19,00
Prezzo: € 16,15
Risparmi: € 2,85 (15%)
Prezzo: € 16,15
Risparmi: € 2,85 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Tre destini accomunati da una vocazione eretica hanno trovato nella città eterna il luogo iniziatico.

Roma ha significato per Caravaggio il successo e la notorietà ma nello stesso tempo l’inizio di una “vita violenta” fatta di zuffe, processi e rifiuti di opere d’arte non allineate ai dettami controriformistici: di qui la leggenda del “pittore maledetto”.

La città assume una forte valenza simbolica anche per Giordano Bruno, il quale nell’isola domenicana della “Minerva” rinuncia allo status religioso, consapevole di quanta ipocrisia vi fosse nei custodi dell’ortodossia cattolica

 “Roma matrigna” segna il destino del filosofo, che trascorre gli ultimi sette anni della sua travagliata peregrinatio esistenziale nelle carceri dell’Inquisizione romana.

Egli ingaggia con i giudici un duello mortale, degno di una drammaturgia tragica, la cui catastrofe avrà luogo nella medesima piazza di Campo de’ Fiori che vedrà sfilare nel novembre 1975 il feretro di Pier Paolo Pasolini.

Questi arriva a Roma come Caravaggio dal lontano nord, restando affascinato dal sottoproletariato delle borgate, custode ancora incontaminato della sacralità della vita.

Anche per lui processi, persecuzioni e la condanna a morte decretata da un potere osceno, del quale il poeta stava squarciando, in modo simile al prodigio della luce caravaggesca, le ombre profonde.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Tempesta Editore
Data pubblicazione Maggio 2018
Formato Libro - Pag 289 - 14x21
ISBN 8885798020
EAN 9788885798021
Lo trovi in Libreria: #Storia contemporanea
MCR-NR 155939

Roberto Quarta, ex insegnante di Storia e di Filosofia, si interessa di esoterismo, in particolar modo di cultura ermetica rinascimentale. Vive a Roma e lavora presso la Biblioteca Nazionale Centrale. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti