Giangiacomo Feltrinelli Editore Srl
Via Maurizio Quadrio, 17
20154 Milano
ITALIA
Prezzo di listino: | € 14,90 |
Prezzo: | € 12,66 |
Risparmi: | € 2,24 (15%) |
Questo libro propone oltre cinquanta ricette, dall'antipasto al dolce, dedicate al vasto mondo delle erbe spontanee e selvatiche, ingredienti in grado di coniugare gusto e salute e che, per questo, raccolgono sempre un grande successo in libreria.
Un ricettario dedicato a un argomento che interessa un vastissimo pubblico: da chi ama cucinare in modo tradizionale, passando per gli appassionati di cucina regionale, per finire con le foodblogger e gli chef che vogliono recuperare e reinventare i sapori della propria terra.
Ortica, borragine, carota selvatica e molto altro: sono questi i tesori che i prati e i campi delle nostre campagne possono offrirci durante la giusta stagione: basta sapere come raccoglierli e come cucinarli.
cucinaMancina
Legenda delle mancinità
Prefazione
WILDSCOVERY
INTO THE WILD
LE COMITIVE SELVATICHE
SCHEDE BOTANICHE
IN CUCINA CON LE ERBE SELVATICHE
ANTIPASTI, STUZZICHINI E CONDIMENTI
PRIMI
SECONDI E PIATTI UNICI
CONTORNI
DOLCI
Hanno scritto e cucinato con noi
Bibliografia
Sitografia
Marca | Gribaudo Edizioni
Giangiacomo Feltrinelli Editore Srl Via Maurizio Quadrio, 17 20154 Milano ITALIA |
Data pubblicazione | Luglio 2018 |
Formato | Libro - Pag 160 - 15.5 x 23 cm |
Illustrazioni | Con fotografie e grafiche a colori |
ISBN | 8858021657 |
EAN | 9788858021651 |
Lo trovi in | Libreria: #L'arte di cucinare #Ricette con erbe spontanee e aromatiche |
MCR-NR | 152093 |
LORENZA DADDUZIO è il direttore creativo e marketing di cucinaMancina. Visual designer, foodographer e community manager con 10 anni di storytelling di cibo e territorio alle spalle, si è formata tra Milano e la Danimarca e dal 2005 ha scelto di riportare le sue basi in Puglia per... Leggi di più...
Data di acquisto: 13/05/2020
molto utile la parte introduttiva dove si trova anche il calendario con i tempi di raccolta delle varie parti della pianta. Le schede botaniche sono ben fatte anche se non ci sono foto delle piante bensì disegni. Personalmente avrei preferito più spazio per le schede botaniche e meno per le ricette, anche perché la maggior parte mi risultano difficili da preparare per l'elevato numero di ingredienti (me ne manca sempre qualcuno...)
Data di acquisto: 28/07/2018
libro interessante che aiuta a conoscere e ad utilizzare le erbe che crescono spontanee nei nostri prati