Data di acquisto: 21/06/2025
Una mia cara amica mi ha prestato questo fantastico libro, lo letto ne sono rimasta rapita, ho deciso di acquistarlo perché non poteva mancare nella mia libreria questo libro speciale.leggetelo e regalatelo.
Prezzo di listino: | € 16,90 |
Prezzo: | € 14,36 |
Risparmi: | € 2,54 (15%) |
L'incontro tra streghe e erbe è un'invocazione alla magia, alla conoscenza e alla bellezza.
È un invito a riscoprire la concessione con la natura e con il proprio potere interiore, e cercare la bellezza e il mistero in ogni cosa.
Le erbe selvatiche e le streghe hanno molto in comune. Sono libere.
Vivono ai margini, nei luoghi incolti e affidano i loro semi e i loro incanti al vento, fiduciose che arriveranno dove devono andare.
Le erbe selvatiche sono le prime abitanti del margine, crescono in luoghi impervi, difficili, dimenticati, e in loro si manifesta la forza e la generosità della natura.
Le Streghe sono le loro più profonde conoscitrici, sanno esaltarne le proprietà benefiche apparentemente nascoste e ne distillano la magia, con la quale curano, guariscono e accolgono.
Questo libro è un viaggio tra i margini del mondo alla scoperta di chi li abita.
Nelle periferie delle città, lungo le ferrovie, sulle strade di campagna o nei boschi, si annidano Erbe selvatiche diverse e dimorano Streghe dai differenti incanti.
Incontrale tutte, impara a riconoscerle e accogli la bellezza della natura e della magia.
Introduzione
La periferia della città - La Strega Urbana
La ferrovia - La Strega del Crocicchio
La strada di campagna - La Strega Contadina
Il sottobosco - La Strega Silvana
Il lungomare - La Strega Sirena
Le piante velenose - La Strega Sciamana
Marca | White Star Edizioni |
Data pubblicazione | Giugno 2024 |
Formato | Libro - Pag 155 - 17,5x24,5 cm - cartonato |
Illustrazioni | A colori di Fabiana Belmonte |
Formato copertina | cartonato |
ISBN | 8854054569 |
EAN | 9788854054561 |
Lo trovi in | Libreria: #Erbe e piante aromatiche #Maghi e Streghe #Ricette con erbe spontanee e aromatiche #Cosmesi fai da te #Cosmesi fai da te |
MCR-NR | 479638 |
Cecilia Lattari, è erborista laureata all'Università di Bologna ed è attrice professionista, diplomata alla Scuola di Teatro di Bologna. È educatrice sociopedagogica e si occupa di educazione al sensibile e all'immaginario attraverso vari linguaggi: scrittura,... Leggi di più...
Fabiana Belmonte, nata nel 1980 a Potenza - Italia è pittrice e illustratrice. Ha recentemente abbracciato la fotografia come la sua massima espressione artistica preferita. Autodidatta, si dedica attivamente alla fotografia dal 2012, partecipando a concorsi in Italia e all'estero, ed... Leggi di più...
Data di acquisto: 21/06/2025
Una mia cara amica mi ha prestato questo fantastico libro, lo letto ne sono rimasta rapita, ho deciso di acquistarlo perché non poteva mancare nella mia libreria questo libro speciale.leggetelo e regalatelo.
Data di acquisto: 06/01/2025
Molto particolare..sono un'amante della magia verde e degli erbari e questo intrigante volume non poteva mancare nella mia collezione! Un punto di vista diverso, interessante, che analizza e cataloga le piante in base all'ambiente naturale in cui vivono. Copertina rigida, grafica e disegni splendidi, e aneddoti dell'autrice intriganti rendono questo bel libro davvero intrigante! Lo consiglio a tutti gli amanti del genere!
Data di acquisto: 09/09/2024
Libro dalla copertina rigida, di ottimi materiali. I disegni presenti nel libro sono davvero belli e curati, da quadro. Delle varie erbe riporta una breve presentazione con le sue caratteristiche, luoghi di provenienza e proprietà. Peccato che, nell'indicarne gli usi, non siano mai specificate le dosi e la forma (in polvere, essiccata, fresca...). Sono riportate alcune ricette di cucina ricette per preparare creme idratanti.
Data di acquisto: 02/07/2024
Ho ricevuto una newsletter di una scrittrice che seguo in cui segnalava questo libro, che reputo magico. I disegni sono meravigliosi ed è un vero e proprio Viaggio
Data di acquisto: 16/06/2024
Bellissimo libro ambientato a Kauai, una delle mie isole preferite al mondo. Belle le inserzioni in lingua originale e i continui rimandi alla cultura hawaiiana. Bella anche la storia che presenta finalmente un'avventura fattibile per tanti (e non le classiche meravigliose epopee di mesi da supereroi), e che di conseguenza fa davvero sognare ad occhi aperti di poterla un giorno vivere in prima persona. Do 4 stelle solo per lo stile di scrittura a volte, a mio parere e gusto personale, un pò lento, ma pur sempre piacevole da leggere.