Un prontuario che raccoglie le erbe aromatiche più utilizzate come alimenti e rimedi naturali. Una vera e propria borsa dello speziale, ricca di consigli per la coltivazione e di ricette benefiche.
“Fa che il cibo sia la tua medicina e che la medicina sia il tuo cibo”. Da questa celebre massima prende spunto il libro di Giacomo Superti, giovane biotecnologo e ricercatore lombardo.
Come potrebbe essere la nostra vita, se avessimo le conoscenze per trattare lievi malanni come tosse, raffreddore, febbre, o trovare sollievo da una giornata particolarmente stressante o da una notte insonne?
In nostro soccorso arrivano le erbe aromatiche: rosmarino, cannella, basilico, sambuco, ma anche aloe, zenzero, curcuma e molte altre. Quelli che una volta erano gli aromi quotidiani si trasformeranno, se opportunamente trattati, in rimedi che curano.
Il lettore apprenderà le proprietà di tutte le piante medicinali più importanti e imparerà come coltivarle in casa e come preparare infusi, decotti, pomate, oli, sieri e unguenti per il suo benessere e la sua salute.
Dalla quarta di copertina
Lascia che il cibo sia la tua medicina e che la medicina sia il tuo cibo: questa massima racchiude in sé una grande saggezza. Il nostro stato di salute, infatti, e il risultato di una serie di scelte compiute in passato e, tra esse, quella che riguarda il modo in cui ci nutriamo è la più determinante. Perciò è fondamentale conoscere quei rimedi naturali che contribuiscono a farci stare bene e a prevenire le malattie.
Le erbe aromatiche e le piante medicinali sono, in questo senso, tra i nostri migliori alleati. Utilizzate sin dall'antichità nella medicina tradizionale, non sono solo efficaci contro svariati disturbi e patologie, ma ci aiutano anche a recuperare le energie o a rilassarci dopo una stressante giornata di lavoro.
Grazie a questo libro, imparerete a coltivare le piante officinali, dalle specie più comuni a quelle meno note, e ne scoprirete le proprietà per sfruttarne al massimo i benefici. E poi potrete mettervi alla prova eseguendo le numerose ricette che propone, preparando infusi, decotti, sieri, oli, pomate, unguenti e molto altro ancora.