Prezzo di listino: | € 16,00 |
Prezzo: | € 15,20 |
Risparmi: | € 0,80 (5%) |
Le erbe selvatiche, ricche di principi attivi e di insoliti sapori sono risorse naturali da cui l'uomo ha sempre attinto cibo.
Saper distinguere le varie, erbe, sapere dove trovarle, quando raccoglierle, come utilizzarle al meglio è molto utile e anche divertente, anche per riscoprire tradizioni e ritrovare le nostre radici.
L'uso delle erbe selvatiche , fuori dal marasma del superfluo e dell' ipertecnologico che domina il quotidiano ci riporta all'antica semplicità contadina ci fa recuperare antichi saperi e sapori.
Le erbe contenute del volume sono accessibili a tutti, basta sapere dove cercarle nei luoghi che prediligono, riconoscerle e raccoglierle e consumarle nel modo giusto.
Le erbe hanno proprietà indispensabili per l'uomo, proponendo l'uso di erbe spontanee che da generazioni sono state utilizzate sulle nostre tavole, tutto ciò pensando a un futuro possibile e diverso, senza vane nostalgie.
Presentazione
Sull'uso delle piante
Fitoalimurgia
L'importanza del cibo locale
Il problema degli Ogm
Il cibo: fonte di energia
Erbe spontanee commestibili
Piccolo glossario botanico
Piccolo glossario delle proprietà delle piante
Biografie degli autori
Editore | Libreria Editrice Fiorentina |
Data pubblicazione | Giugno 2020 |
Formato | Libro - Pag 127 - 15x21 cm |
Illustrazioni | fotografie a colori |
ISBN | 8865001690 |
EAN | 9788865001691 |
Lo trovi in | Libri: #Erbe Aromatiche #Natura e Habitat |
MCR-NR | 183710 |
Claudio Biagi: chimico, tecnologo, farmaceutico. Accademico dell'università Aromatorum Urbis, Farmacista. Laureatosi a Roma ha iniziato gli studi in fitoterapia, proseguendo poi nella sua formazione e poi la specializzazione in Fitoterapia. Leggi di più...
Laura Scalabrini: laureata in economia e commercio alla sapienza di Roma, docente di economia aziendale presso ITC Salvemini di Latina. Giornalista televisiva e su reti regionali. Già responsabile del giornale Naturambiente e Il territorio verde. Consulente per le problematiche ambientali... Leggi di più...
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.