Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

L'Era dell'Idrogeno per un Pianeta più Pulito — Libro

Peter M. Hoffmann




Prezzo di listino: € 20,00
Prezzo: € 17,00
Risparmi: € 3,00 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione
Il XXI secolo vedrà il declino del petrolio come fonte energetica principale. A livello internazionale esistono diverse valutazioni, ma anche quelle più ottimistiche prevedono che si raggiunga il massimo della produzione di petrolio non oltre il 2020. Da quel momento la domanda supererà l’offerta, ma i prezzi avranno già iniziato la loro crescita.

La limitatezza delle risorse insieme allo sviluppo industriale di grandi paesi come Cina e India spingeranno in alto i consumi di energia.

Con evidenti rischi di conflitti e con un crescente impatto ambientale locale e globale. È dunque necessario cambiare rotta, verso un uso più efficiente e pulito delle fonti fossili, promuovere il risparmio energetico e puntare sulle fonti rinnovabili.

Per quanti progressi si possano prevedere in questo campo, le fonti rinnovabili - sole, vento, biomasse, geotermia, onde e maree - sono di per se stesse intermittenti. Non esistono giacimenti di idrogeno direttamente utilizzabili: l’idrogeno va, quindi, prodotto a partire sia dalle fonti fossili - gas, petrolio e carbone - sia, e soprattutto, da quelle rinnovabili, che sono più pulite. Nessuna fonte potrà dunque sostituire da sola il petrolio ma si potrà puntare a trasformare l’elettricità e il calore che queste generano per produrre idrogeno a partire dall’acqua.

Per queste ragioni è giunto il momento di cominciare a investire in una nuova direzione: l’era dell’idrogeno, che rappresenta il vettore energetico pulito del futuro. Già le grandi case automobilistiche e alcune aziende elettriche stanno investendo in questa direzione.

Questo volume presenta una gran massa di dati e di informazioni, aggiornate, sulle tecnologie per la produzione dell’idrogeno e sui suoi possibili, numerosi, impieghi. In appendice c’è anche un quadro riassuntivo delle iniziative in atto in Italia dove sono in corso ricerche interessanti e dove sono presenti competenze tecniche di primissimo livello.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Franco Muzzio Editore
Data pubblicazione Marzo 2005
Formato Libro - Pag 351 - 17x24
ISBN 8874130600
EAN 9788874130603
Lo trovi in Libreria: #Natura e ambiente #Ecologia #Ecologia #Energie Alternative #Tecnologie sostenibili
MCR-NR 9699

Peter M. Hoffmann si è laureato in Fisica e Matematica alla Technische Universität Clausthal, in Germania. Già ricercatore a Oxford, attualmente insegna Fisica e Scienza dei materiali presso la Wayne State University di Detroit, nel Michigan, dove dirige il laboratorio di... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti