Epistola dell'Albero e dei Quattro Uccelli — Libro
Ibn Arabi
Prezzo di listino: | € 15,00 |
Prezzo: | € 12,75 |
Risparmi: | € 2,25 (15%) |
Risparmi: € 2,25 (15%)
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 19 ore 48 minuti.
Venerdì 19 Settembre-
Guadagna punti +13
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 19 ore 48 minuti.
Venerdì 19 Settembre-
Guadagna punti +13
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
"Epistola della riunione della creatura al proprio essere essenziale, attraverso l'incontro con l'albero umano e con i quattro uccelli spirituali".
Titolo che dà immediata contezza dell'argomento e del piano dell'opera, ma che solleva fin dalle prime righe problemi e questioni senza fine.
La parola che si è tradotta con "riunione", a esempio, è "ittihâd", che nell'arabo dei mistici designa il movimento di ritorno della creatura verso la propria essenza e origine. Ma su questo occorre chiarezza, onde evitare fraintendimenti ed errori contro i quali Ibn 'Arabî stesso mise costantemente in guardia.
Nelle Rivelazioni Meccane egli ci spiega: «L'ittihâd è il divenire una sola essenza da parte di due, quella del servo e quella del Signore; ora, non può darsi ittihâd che nell'ambito della quantità e della materia; e non si tratta che di uno stato precario e transitorio».
Ovvero: l'uomo è sì tenuto a mettersi in viaggio, ma non verso una illusoria unità di Creatore e creatura basata su di un "indiamento" in cui le essenze si confondano, bensì verso la consapevolezza dell'Unità dell'Essere (tawhîd).
E in altro passo definitivamente precisa: «L'unità appartiene a Dio solo, mentre il suo servo non può realizzare che l'unione. Non potendo costui concepirsi in sé, ma solamente in relazione all'Altro, giammai sarà in grado di aspirare l'aroma dell'unità».
Insomma: l'unificazione è logicamente impossibile, e oltretutto inutile, dal momento che l'essenza di tutti gli esseri è unica, ed è precisamente quella dell'Essere Puro. Basta prenderne atto perché tutte le vane preoccupazioni cadano, e si verifichi l'immediata estinzione di ciò che è superfluo, nella permanenza di quanto è necessario e immutabile.
Un testo straordinario per la sua profondità, scritto dal "Dottore Sommo", reso finalmente fruibile per il lettore italiano nella sua freschezza e tesi dottrinali.
Spesso acquistati insieme
Marca | Luni Editrice |
Data pubblicazione | Maggio 2015 |
Formato | Libro - Pag 53 - 15x22,5 |
ISBN | 8879844369 |
EAN | 9788879844369 |
Lo trovi in | Libreria: #Narrativa italiana |
MCR-NR | 96448 |
Ibn Arabi, nacque a Murcia, in Andalusia, nel 1165. Di famiglia nobile e ricca, ebbe un'istruzione di prim'ordine con rinomati maestri di storia, letteratura, poesia, diritto, lettura coranica e tradizioni profetiche. Tra i suoi parenti vi erano asceti e visionari, e Ibn 'Arabi trascorse infanzia... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)