Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Epigenetica Relazionale — Libro

Guarire senza medicine

Luigi Monsellato



Valutazione: 4 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 18,50
Prezzo: € 15,72
Risparmi: € 2,78 (15%)
Prezzo: € 15,72
Risparmi: € 2,78 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 57 ore 4 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +16

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 57 ore 4 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +16

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Questo testo è la testimonianza di un interesse scientifico per la vita bio-logica e di un inclinazione culturale per la relazione interpersonale, lunghi quasi una vita.

In questo libro il Dott. Monsellato parla di malessere e malattia, ma soprattutto di benessere e salute in un quadro organico, armonico e concorde, promuovendo la funzione delle relazioni e conseguentemente della psiche nel quotidiano della vita.

La parola chiave, in questo contesto, è l’epigenetica, lo strumento più idoneo ed efficace per caratterizzare e plasmare l’intero genoma.

Come? Grazie alla Filosofia omeosinergetica per la quale non esiste una vera cura per una malattia senza un vero cambiamento negli apparati operativi e conoscitivi che la determinano, e che, tramite i suoi strumenti, permette di prendere in mano la nostra vita e responsabilmente viverla nella sua interezza.

Dalla quarta di copertina

La malattia è una vera e propria "benattia": consente al nostro corpo di adattarsi ai nuovi stimoli e disintossicarsi. Dietro ogni malattia, infatti, esiste un metalinguaggio che, se correttamente interpretato, fornisce delle informazioni preziose. In questo studio rivoluzionario, il Dott. Monsellato indaga il mondo della genetica e dell'epigenetica: il nostro DNA non è soltanto legato al patrimonio cromosomico ereditato alla nascita, ma può essere plasmato attraverso dei meccanismi epigenetici.

L'ambiente esterno (sia l'ecosistema che le relazioni) può alterare il nostro software epigenetico e generare malattie. Grazie all'approccio omeosinergetico, che con i suoi concetti fondamentali rappresenta un vero e proprio cambiamento di paradigma in campo medico, è possibile diventare consapevoli delle modalità psicodinamiche che portano alla malattia e ritrovare così il proprio equilibrio.

Con questo libro scoprirai:

  • l'approccio omeosinergetico alla malattia
  • oltre il determinismo genetico: l'epigenetica ambientale e l'epigenetica relazionale
  • come "centrarsi" con i propri obiettivi, relazioni e ambiente per ritrovare la salute
    ... e molto altro ancora.

«La malattia è un fenomeno di adattamento. È una reazione che il nostro organismo produce per adattarsi a un impulso tossico, ambientale, emozionale o relazionale». Dottor Luigi Marcello Monsellato

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione

Introduzione

Premessa - 35 anni di ricerche e riflessioni sulla malattia e sulla relazione

  1. Genetica: una realtà lineare
  2. Epigenetica: una realtà sistemica
  3. Epigenetica ambientale
  4. Epigenetica informazionale
  5. Verso un’epigenetica relazionale: dal Big Bang alla psiche
  6. La psiche e la relazione
  7. La medicina omeosinergetica (O.Medi.Sine®)
  8. La filosofia omeosinergetica e l’epigenetica relazionale
  9. Gli interventi omeosinergetici: meccanismo di azione ed efficacia
  10. Progetto sclerosi: una speranza che si realizza
  11. Il trainer omeosinergetico: una figura emergente

Conclusioni

L’Associazione Omeos e l’Accademia di omeosinergia: le due braccia dell’omeosinergia

Bibliografia

L’autore

Scheda Tecnica
Marca One Books
Data pubblicazione Dicembre 2022
Formato Libro - Pag 400 - 14x20 cm
EAN 9791255280385
Lo trovi in Libreria: #Creare la propria realtà #Ricerca della felicità #Co-Scienza #Nuove scienze #Genetica ed Epigenetica
MCR-NR 396486

Dott. Luigi Monsellato medico ortopetico, psicologo psicoterapeuta, vive a Ferrara. Classe 1955, si laurea in Medicina e Chirurgia e si specializza Ortopedia e Traumatologia. Successivamente diventa Psicologo e psicoterapeuta ed opera per quasi 20 anni nell’Istituto di Dinamica... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

RITA M.

Recensione del 06/11/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 10/01/2024

Un libro interessante. C'è sempre da imparare. Un ponte che ci collega ai nostri antenati. E' chiaro e comprensibile. Veramente illuminante!!

Articoli più venduti