Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Entanglement — Libro

L'intreccio nel mondo quantistico: dalle particelle alla coscienza

Massimo Teodorani


Nuova edizione

Valutazione: 4.57 / 5 (7 recensioni 7 recensioni)

Prezzo di listino: € 18,90
Prezzo: € 16,06
Risparmi: € 2,84 (15%)
Prezzo: € 16,06
Risparmi: € 2,84 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

In questo libro l'autore spiega la fisica della creazione e della manifestazione. Argomenti fondamentali che tutti i ricercatori possono scoprireapprofondire.

Il fenomeno dell'Entanglement rappresenta l'aspetto più sconvolgente mai scoperto dalla fisica quantistica odierna, e sembra coinvolgere non solo le particelle elementari, ma anche il mondo macroscopico e psichico.

L'autore, usando un linguaggio chiaro e accessibile a tutti, ci guida in un viaggio entusiasmante nei laboratori e nei centri di ricerca mondiali, dove stanno realizzandosi alcune tra le più grandi avventure scientifiche umane, in un crescendo coinvolgente che ci porta dal mondo microscopico di fotoni ed elettroni, ai misteri del DNA, del cervello e della coscienza, fino ad arrivare ai fenomeni psichici e a quelli di coscienza collettiva.

Un unico meccanismo fisico sincronico sembra unire tra loro tutti questi fenomeni, dove particelle, materia e coscienza si fondono in una sola realtà olografica, rendendo concreti e spiegabili fenomeni come la telepatia, il teletrasporto, la precognizione, la visione remota e la psicocinesi.

Questo lavoro intende fornire al lettore un quadro completo e aggiornato sul meccanismo fisico della non-località per come si esplica nel mondo delle particelle elementari, nel mondo biologico e nel mondo psichico. Si tratta di tre differenti domini della realtà, ove ha luogo trasmissione istantanea di informazione, accomunati da una unica legge fisica le cui radici sembrano provenire da aspetti non ancora sufficientemente compresi della meccanica quantistica.

 Il libro è strutturato in tre parti fondamentali.

Nella prima parte si descrivono le basi quantistiche – sia teoretiche che sperimentali – del fenomeno dell’entanglement.

In questo ambito vengono discussi il famoso esperimento mentale EPR e lo sconcertante esperimento reale della doppia fenditura, e viene poi presentata una carrellata storica dei più famosi esperimenti di laboratorio con i quali è stata dimostrata l’esistenza reale del fenomeno quantistico dell’entanglement a livello di particelle elementari e delle sue applicazioni nel campo del teletrasporto e della computazione quantistica.

Poi vengono descritte le teorie ad ampio respiro più importanti – quelle di Bohm e di Pribram – mostrando come esse siano in grado di spiegare il fenomeno dell’entanglement nell’ambito di un meccanismo universale di natura quantistica in grado di presentarci l’universo come un immenso ologramma.

Nella seconda parte si passa a descrivere in dettaglio le teorie e gli esperimenti biofisici che stanno alla base dell’entanglement nel mondo biologico. In questo ambito si presenterà il meccanismo di entanglement scoperto da Peter Gariaev che permette al DNA di costruire e di replicare organismi biologici coerenti mediati da biofotoni.

Poi si discuterà il modello di Penrose-Hameroff in grado di spiegare il meccanismo fisico con cui si generano momenti di coscienza, in seguito al collasso gravito-quantistico all’interno dei microtubuli cerebrali, come risultato del loro stato di entanglement collettivo all’interno del cervello. Si mostrerà anche come i meccanismi di formazione gravito-quantistica della coscienza ricalchino in maniera perfetta quanto avvenne alla formazione dell’universo stesso, inteso come “momento di coscienza” nato dal collasso della funzione d’onda cosmica del “multiverso”.

In seguito vengono illustrati modelli che mostrano altre caratteristiche di entanglement a livello cerebrale – intesi come meccanismi quantistici in grado di spiegare l’emergere della coscienza – in particolare il modello di Hu & Wu degli “spin neurali”. In questo ambito verranno discussi anche esperimenti biofisici di laboratorio che dimostrano la possibilità di stabilire stati di entanglement tra il cervello e sostanze esterne ad esso.

In questo stesso contesto si presenta anche una metodologia completamente nuova (modello di Fred Thaheld) per cercare indizi di intelligenze extraterrestri utilizzando il meccanismo dell’entanglement neurale, in grado di stabilire una connessione istantanea tra cervelli nell’universo.

Nella terza parte del libro si discuteranno gli aspetti eminentemente psichici dell’entanglement (detto anche “bioentanglement”), presentando in dettaglio gli esperimenti più rigorosi e sconcertanti effettuati in laboratori accademici (in particolare quelli di Dean Radin, Roger Nelson e Robert Jahn), con i quali si è dimostrata la natura prettamente non-locale di fenomeni psichici come la telepatia, la precognizione, la visione remota e la psicocinesi.

Vengono descritti esperimenti di bio-entanglement con interazioni tra una coppia di individui, tra individui singoli e la materia, e fenomeni di “bio-entanglement globale” innescati dalla coscienza collettiva e la sua interazione con vari apparati di misura. Verranno anche discusse le teorie fisiche più importanti che sono state proposte per spiegare i fenomeni di bio-entanglement, in particolare quella “bio-quantistica” di Brian Josephson.

Infine si discuterà della risonanza morfogenetica di Rupert Sheldrake, e il suo significato come connessione tra la teoria quantistica e il mondo biologico e psichico. Terminano il libro i commenti finali dell’autore, basati sulle linee comuni riscontrate tra i vari tipi di entanglement discussi e sull’importanza del fenomeno dell’entanglement per la costruzione di una nuova fisica in grado di integrare assieme materia e coscienza.

Questo libro, assieme ai precedenti Sincronicità e Teletrasporto completa una “trilogia” mirata alla divulgazione scientifica dei fenomeni sincronici nell’universo, vista sotto l’ottica della teoria quantistica e dei suoi sviluppi più recenti. Il libro è corredato da una ricchissima bibliografia, da dettagliate note tecnico-scientifiche e da figure illustrative.

"Dobbiamo essere preparati a considerare nuove visioni della realtà."

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione 

Capitolo 1 – La non-località: dalle particelle elementari al cosmo

  1. Il fantomatico esperimento della doppia fenditura
  2. Lo sconvolgente esperimento mentale EPR
  3. Conferme sperimentali dell’entanglement particellare
  4. L’origine dell’entanglement 
  5. L’entanglement degli istanti temporali
  6. Le radici cosmiche dell’entanglement 
  7. L’entanglement nasce da una mente universale 
  8. L’interpretazione olografica dell’entanglement

Capitolo 2 – Il DNA, la vita, il cervello e la coscienza 

  1. Un biocomputer chiamato DNA
  2. I microtubuli e l’entanglement cerebrale
  3. La magia del mondo Platonico e la nascita della coscienza
  4. Un ologramma animico nell’oceano di Planck
  5. L’entanglement cosmologico, la nostra coscienza e il tempo del sogno
  6. Pixel mentali nel cervello ed entanglement con sostanze esterne 
  7. Una nuova via per il SETI: trasmissione e ricezione non-locale di messaggi 

Capitolo 3 – I fenomeni PSI e la coscienza globale

  1. La sincronicità neuropsichica, i fenomeni PSI e l’entanglement mentale
  2. Il potere dell’intenzione riduce l’entropia
  3. Oltre la teoria quantistica
  4. PK: una interazione non-locale tra mente e materia
  5. La “noosfera” come coscienza globale
  6. Fiammelle mosse dall’amore 
  7. Vivere assieme è risuonare di un unico campo 

Riflessioni conclusive

Note 

Riferimenti bibliografici e Internet

Scheda Tecnica
Marca Macro
Data pubblicazione Luglio 2007
Formato Libro - Pag 188 - 13,5x20,5 cm
ISBN 8828509996
EAN 9788828509998
Lo trovi in Libreria: #Fisica Quantistica #Nuove scienze
MCR-NR 430415

Massimo Teodorani è un astrofisico di Cesena. Si è laureato in Astronomia e ha successivamente conseguito il Dottorato di Ricerca in Fisica Stellare. Ha lavorato presso gli Osservatori di Bologna e Napoli e, ultimamente, presso la Stazione Radioastronomica di Medicina (CNR). Ha... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,6 stelle su 5

Voto medio su 7 recensioni dei clienti

71% recensioni con 5 stelle 5
14% recensioni con 4 stelle 4
14% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Laura R.

Recensione del 15/11/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/09/2023

Incuriosita da un po' di tempo da questo fenomeno che mi sembrava al tempo stesso misterioso quanto complesso, mi sono decisa ad acquistare questo libro con l'idea di dipanare un po' i miei dubbi. Dopo una prima parte prettamente scientifica che illustra l'entanglement in modo molto comprensibile anche ad un lettore non profondamente esperto di meccanica quantistica, il libro si sviluppa illustrando una serie di ipotesi scientifiche non ancora pienamente accettate ma estremamente interessanti per poi ampliare un concetto, che e' tendenzialmente considerato come un , applicandolo al mondo reale: al "funzionamento" biologico del corpo e della mente umana fino ad arrivare a contestualizzarlo nel funzionamento dell'universo.Molto bravo l'autore a riuscire a spiegare concetti estremamente astratti (universi multidimensionali o paralleli) rendendoli molto comprensibili. Interessante inoltre il tentativo molto riuscito di miscelare con maestria scienza e filosofia, universo microscopico con universo macroscopico.

Riccardo B.

Recensione del 05/06/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/06/2023

Teodorani spiega perfettamente l'universo olografico in modo semplice ed efficiente, non soltanto col tirare in gioco (direi ovviamente) David Bohm e tutti gli altri, ma spiegando gli esperimenti compiuti nell'ambito entaglement ossia "Intreccio", citando tutte le fonti e mantenendo una lucidità che la scienza ha totalmente perso negli ultimi anni. Il dover riscrivere gran parte della fisica in generale e soprattutto rinnovare l'approccio con la fisica quantistica in questa nuova chiave, che svela il segreto dell'esistenza, I nostri pensieri, la nostra mente non è locale all'interno del nostro cervello, ma bensì il cervello è un lettore dell'ologramma, che ci permette di vivere questa dimensione cosi come è. Noi costruiamo il nostro destino e coinvolgiamo con la forza creatrice del nostro pensiero l'intero universo, il quale ci da tutte le risposte che cerchiamo.

Maddalena M.

Recensione del 03/06/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/06/2023

Consigliato consigliatissimo!!! Apre la mente e il cuore

Manlio D.

Recensione del 23/09/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/09/2012

Grande libro! Semplice, scritto in maniera chiara ed accessibile a tutti, ma in grado di toccare i punti salienti della ricerca scientifica più recente. Quella ricerca scientifica per nulla divulgata, che è in grado di fornire risultati concreti e che cosa più importante riscopre e conferma le parole di coloro che da millenni lavorano con le "energie sottili".

Lucio M.

Recensione del 05/03/2011

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 05/03/2011

Il libro spiega bene che cos'è l'Entanglement a livello quantistico però è un pò contorto (nel II° capitolo) quando si parla del DNA, in quanto qualche passaggio non è di facile comprensione.

Roberto T.

Recensione del 31/05/2009

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 31/05/2009

Bello il primo capitolo, meraviglioso il secondo, un po' noioso il terzo ed ultimo. Sicuramente uno dei migliori libri di Teodorani letti fino ad ora. Solo una nota: dovrebbe a mio avviso decisamente migliorare il modo di scrivere in Italiano: praticamente non conosce l'uso dei pronomi, è capace di ripetere la stessa parola numerose volte nell'ambito di un piccolo capoversetto!

Antonio .

Recensione del 01/08/2008

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/08/2008

Sin dal titolo si comprende che il libro non è un ostico trattato sulla meccanica quantistica, ma un'avventura intellettuale dove i confini tra scienza, filosofia, teologia sono, se non aboliti, resi molto labile. Non intendo riassumere i contenuti di un saggio di cui consiglio vivamente la lettura anche a chi è poco propenso ad inoltrarsi in studi pionieristici (dalla fisica di frontiera alla metapsicologia), ancorato ad una "realtà oggettiva" che è poco reale ed ancor meno oggettiva. Vorrei, invece, mettere in luce il taglio esplorativo del saggio che consente a Teodorani di passare in rassegna le teorie di scienziati-filosofi veri (per ventilare una conclusione che, però, è solo il preludio di altre ricerche: oltre l'energia esiste l'informazione. Per serendipità (o sincronismo?) in In-formazione mi chiedevo: "Che cos'è l'informazione? L'informazione, pur essendo trasmessa attraverso un medium materiale, tende a sconfinare in una dimensione quasi immateriale."

Articoli più venduti