Data di acquisto: 16/01/2023
un libro da non perdere per chi è interessato al mondo della magia e dell'occultismo. un ottimo di lavoro di Reghini, come peraltro tutti i suoi lavori...
Prezzo di listino: | € 12,00 |
Prezzo: | € 11,40 |
Risparmi: | € 0,60 (5%) |
La leggenda e la vita di Agrippa, e le chiavi della magia occulta.
Questo lungo saggio nasce come introduzione alla prima edizione del De Occulta Philosophia di Enrico Cornelio Agrippa di Netesheim.
Reghini lo compose intorno al 1926 ed è molto più di una semplice introduzione, appare piuttosto come un vero e proprio lavoro critico su Agrippa e il suo tempo.
Marca | Tipheret |
Data pubblicazione | Marzo 2017 |
Formato | Libro - Pag 147 - 14x21 cm |
ISBN | 8864962999 |
EAN | 9788864962993 |
Lo trovi in | Libreria: #Riti magici |
MCR-NR | 139500 |
Arturo Reghini (Firenze, 1878 – Budrio, 1946) è stato un matematico, filosofo ed esoterista italiano. È considerato l'iniziatore del risveglio, nel tempo attuale, della corrente pagana romana in Italia, risveglio la cui prima manifestazione pubblica fu la pubblicazione, ad opera di Reghini,... Leggi di più...
Data di acquisto: 16/01/2023
un libro da non perdere per chi è interessato al mondo della magia e dell'occultismo. un ottimo di lavoro di Reghini, come peraltro tutti i suoi lavori...
Data di acquisto: 25/04/2022
Arturo Reghini interviene con rigore e sintesi su Cornelio Agrippa e la Filosofia Occulta, ovvero la magia. Egli vuole rivalutare sia Agrippa che la magia, intesa come scienza della natura, dell'uomo e di Dio contro la tendenza a considerarli ciarlataneria e credo vi sia riuscito. La descrizione della vita di Agrippa è esemplare per come anch'egli sia dovuto sfuggire piu' volte all'inquisizione facendolo divenire un tema universale del libero pensiero rispetto all'oppressione del dogma di potere in tutti i tempi. Per quanto riguarda la filosofia occulta, l'opera principale di Agrippa tutto si riconduce alla dignificazione, ovvero alla purificazione e alla conseguente ascesi alla mente divina. Ma per poter ascendere alla mente divina è indispensabile che vi sia l'iniziazione da spirito a spirito attraverso la tradizione. Si deve assurgere alla mente divina per sfuggire la caducità umana e raggiungere la stabilità iniziatica contraddicendo lo spirito ermetico come in basso è in alto. Da leggere riflettendo.