Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Energia Verde in Italia — Libro

Cos'è, chi la vende, come si compra.

Roberto Rizzo




Prezzo di listino: € 12,00
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Oggi il mercato elettrico è completamente liberalizzato e non esiste più un monopolista di Stato. Le aziende competono per conquistare nuovi clienti, sempre più spesso proponendo “energia verde”. Ma con quali fonti viene realmente prodotta? Chi verifica la sua provenienza? Ed è possibile, invece, auto-produrre senza inquinare l’energia elettrica di cui abbiamo bisogno?

A queste e a molte altre domande risponde Energia verde in Italia, che con un linguaggio sempre accessibile chiarisce tutti gli aspetti della liberalizzazione del mercato dell’energia. Uno scenario dove si muovono soggetti potenti, ma che tocca da vicino la vita (e il portafoglio) di ciascuno di noi.

L’energia verde proposta dalle aziende elettriche italiane proviene perlopiù da grosse centrali idroelettriche vecchie di decenni, che non inquinano ma che possono comportare un impatto notevole sull’ambiente. Aderire alle offerte di energia verde non è quindi il modo migliore per fare del bene all’ambiente.

Se si vuole fare qualcosa in questa direzione (e diminuire la bolletta elettrica) è necessario rendere più efficienti le nostre case e installare piccoli impianti a fonti rinnovabili, sfruttando gli incentivi oggi in vigore.

Il sistema elettrico del futuro sarà organizzato proprio così: negli edifici verranno eliminati gli sprechi e le case si trasformeranno in mini-centrali elettriche, in grado di soddisfare il fabbisogno famigliare e immettere il surplus nella rete elettrica. Quest’ultima sarà “intelligente” perché dovrà gestire simultaneamente la generazione elettrica di milioni di punti (le nostre case) e quella delle centrali, che però dovranno essere a basso impatto. In questo sistema non avranno posto gli impianti nucleari, a carbone, a olio combustibile, quelli idroelettrici più grandi.

Non si parlerà più di rete nazionale ma di rete europea e intercontinentale: l’energia per la nostra casa potrebbe provenire dall’impianto solare sul tetto o da quello micro-eolico in giardino, come da una centrale eolica del Mare del Nord o una termosolare a concentrazione nel Nord Africa. Quando arriveremo a capire anche in Italia che il futuro è già iniziato?

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Ambiente Edizioni
Data pubblicazione Ottobre 2009
Formato Libro - Pag 189 - 13,5x18,5
ISBN 8896238153
EAN 9788896238158
Lo trovi in Libreria: #Energie Alternative #Natura e ambiente #Tecnologie sostenibili
MCR-NR 28588

Roberto Rizzo, milanese, è un giornalista scientifico che si occupa principalmente di tematiche energetiche e ambientali. Ha scritto i libri “La casa intelligente” (Muzzio Editore, 2007) e “Salvare il mondo senza essere Superman” (Einaudi, 2005; prefazione del... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti