Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Emmanuel — Libro

Mauro Ferraris



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 10,00
Prezzo: € 8,50
Risparmi: € 1,50 (15%)
Prezzo: € 8,50
Risparmi: € 1,50 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Coloro che abbiamo amato non li possiamo dimenticare e li rincontriamo di vita in vita perché l’amore non ha barriere e il “tempo” è solo un limite della nostra mente.

In questo libro la catena di eventi, articolata in tempi e spazi collegati ai misteri dell'umanità, suggerisce una ricerca che rappresenta quella effettuata dall'autore in un percorso individuale che guardando all'interno di se stesso ha trasceso spazi e tempi. Lo scrittore, attraverso i suoi personaggi contestualizzati storicamente e geograficamente, cerca delle chiavi per aprire una consapevolezza spirituale e avvicinarsi alla conoscenza nel riconoscere l’Io Sono, la nostra vera “Essenza”.

Emmanuel racconta la storia di un bambino e del suo divenire uomo. Un fanciullo che da subito subisce la vita e le sue inflessibili “prove”. Attraversando la foresta del suo inconscio, egli rivive ciò che è rimasto incompiuto dalla sua anima, un doloroso quanto ineluttabile sentimento di separazione da chi ama che si riproporrà in tutta questa storia.

Spesso nei momenti più cupi e bui, la vita ci offre una possibilità, quella di aprire una porta e, questo, è quello che accade ad Emmanuel.

Incontrare il potere alchemico dell’"amore" che rappresenta l’unico vero antidoto per curare e sanare ogni sofferenza, trasformando l'errore iniziale dell'intelletto in dignità evolutiva di cambiamento, comprendendo che "non c’è Attitudine che non può essere tramutata in Rettitudine”. Rompere lo schema del vittimismo e del rancore, per ritrovarsi come Telemaco ad aspettare l'arrivo del "padre" Ulisse e affrontare insieme l'Avversario. Uscire alla fine dalla foresta e incontrare in campo aperto quel lupo, il vero e irriducibile nemico di Emmanuel … “se stesso”.

Il miracolo della vita che si compie, da sempre, che ci permette di “ritrovarci nell'amore, per l'amore”.  

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Anima Edizioni
Data pubblicazione Dicembre 2014
Formato Libro - Pag 144 - 15 x 21 cm
ISBN 8863652694
EAN 9788863652697
Lo trovi in Libreria: #Conosci te stesso #Crescita personale #Percorsi di consapevolezza #Percorsi di consapevolezza
MCR-NR 88494
Approfondimenti

Approfondimenti Video

Mauro Ferraris nasce a Torino il 16 aprile 1965. Nel 2012 ottiene la certificazione dalla S.I.A.F Associazione Italiana Armonizzatori Familiari, come Operatore Olistico con la qualifica di "Trainer". Nel 2011 presso l’Istituto di Medicina Psicosomatica “Riza” ottiene la qualifica di... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Marisa C.

Recensione del 06/02/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/02/2016

Parto dalla citazione di Hemingway contenuta nella pagina finale dell'introduzione del libro secondo la quale a contraddistinguere un bel libro è quel senso di veridicità intrinseca che rende la storia narrata più autentica di una storia reale. Ecco, per me il senso di "Emmanuel" va ricercato in quelle parole, perché la storia di quel bambino dai capelli biondi e ricci vissuto in Normandia apre scenari intimisti in cui ognuno può rivivere il proprio percorso esistenziale nel profondo traendone spunti per sviluppare una consapevolezza più ampia del proprio Io. In questa chiave il libro è senz'altro ideale per tutti coloro che sono alla ricerca di una crescita interiore. A me ha aperto un nuovo orizzonte facendomi allontanare in particolare dall'idea che gli eventi siano semplici casi che l'individuo subisce. Spesso infatti l'individuo tende a sentirsi vittima escludendo così implicitamente quell'energia creativa che invece è in ognuno di noi, perché in realtà è proprio ognuno artefice del proprio destino!

Articoli più venduti