Emergenza! Protezione Civile e Democrazia — Libro
Angelo Chianale
Prezzo di listino: | € 18,50 |
Prezzo: | € 15,72 |
Risparmi: | € 2,78 (15%) |
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Che cosa hanno in comune il soccorso ad Haiti, le regate di Coppa America, il restauro del palazzo di Brera a Milano, le celebrazioni per il IV centenario della nascita di San Giuseppe da Copertino, lo sgombero di alcuni campi rom, la realizzazione della Superstrada Pedemontana e la decisione di costruire nuove carceri?
In apparenza nulla, eppure sono tutti interventi attuati dalla Protezione civile.
Nel corso degli anni, le competenze della Protezione civile si sono ampliate: dalla gestione dell'emergenza per calamità naturali alla ricostruzione successiva al disastro, alla realizzazione di grandi opere pubbliche, alla tutela dell'ordine pubblico.
Questa la procedura consolidata: il Presidente del Consiglio propone lo stato di emergenza, il Governo lo decreta, su proposta del Capo della Protezione civile, il Presidente del Consiglio adotta ordinanze in deroga alle norme vigenti, nomina un commissario incaricato degli interventi e destina le somme ritenute necessarie.
L'allargamento progressivo delle competenze della Protezione civile e l'ampia discrezionalità della procedura delle ordinanze in deroga cui si fa abbondante ricorso rende più che mai lecito chiedersi che posto occupi la Protezione civile nell'odierno assetto istituzionale e se questo sistema parallelo di produzione normativa non sia in palese contrasto con gli equilibri democratici delineati nella Costituzione.
(Prefazione di Luciano Violante)
Spesso acquistati insieme
Marca | Guerini e Associati |
Data pubblicazione | Settembre 2010 |
Formato | Libro - Pag 207 - 14x21,5 |
ISBN | 8862502524 |
EAN | 9788862502528 |
Lo trovi in | Libreria: #Eventi da non dimenticare #Narrativa italiana |
MCR-NR | 37062 |
Angelo Chianale è professore di idritto privato e commerciale presso l'università degli studi di Torino. Si è occupato di analisi economica del diritto e delle istituzioni. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)