Eluana Englaro - La Contesa Sulla Fine della Vita — Libro
Francesco Galofaro
Prezzo di listino: | € 14,00 |
Prezzo: | € 11,90 |
Risparmi: | € 2,10 (15%) |
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Sono circa tremila le persone che in Italia vivono in uno stato
vegetativo persistente. Per diciassette anni Eluana Englaro è stata una
di queste. La sua drammatica vicenda, il dolore della famiglia e le
battaglie legali e civili del padre per il rispetto della volontà di
Eluana si sono consumati, in tutto questo tempo, sotto i riflettori dei
media che, complici il silenzio della politica e i tempi lunghi della
magistratura, hanno contribuito a ridurre il dibattito a uno scontro.
Francesco Galofaro ha seguito negli anni la storia di Eluana ed
esaminato i commenti che ne ha proposto la stampa; ha di-scusso con
medici che assistono persone in “stato vegetativo persistente” e ha
osservato analogie e differenze tra i vari casi; ha studiato la
legislazione italiana e quella europea in materia e ne ha confrontato
efficacia e coerenza.
In questo volume ci propone una sintesi del suo lavoro, a partire da alcune convinzioni basilari:
- ogni decisione irreversibile sulla conclusione della nostra vita riguarda prima di tutto la nostra coscienza;
- è necessario che la medicina, la legge e l’etica ci sostengano, e che
la politica crei le condizioni per consentirci una decisione
consapevole, senza sostituirsi alla nostra libertà di giudizio;
- tra le opposte posizioni di laici e cattolici un accordo è pos-
sibile, a partire dal riconoscimento di uno spessore etico autonomo
della medicina;
- riflettere sulla storia di Eluana Englaro può aiutarci a maturare scelte che riguardano la vita di tutti.
L’autore si augura che il libro possa essere utile ad avviare un
confronto concreto tra quanti, pur da posizioni oggi molto distanti,
hanno a cuore l’individuazione di risposte convincenti e condivise
sulla definizione stessa di vita umana.
Spesso acquistati insieme
Marca | Meltemi |
Data pubblicazione | Febbraio 2009 |
Formato | Libro - Pag 143 - 12x19 |
ISBN | 8883536843 |
EAN | 9788883536847 |
Lo trovi in | Libreria: #Eventi da non dimenticare #Critica sociale |
MCR-NR | 23730 |
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)