Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Elogio della Memoria — Libro

Come ricordare l'essenziale e dimenticare il resto

Anne De Pomereu




Prezzo di listino: € 20,00
Prezzo: € 19,00
Risparmi: € 1,00 (5%)
Prezzo: € 19,00
Risparmi: € 1,00 (5%)

Acquistati insieme


Descrizione

Nell’era della distrazione, un libro per scoprire tutti i segreti della memoria.

In questo saggio, Anne de Pomereu ci guida alla scoperta dei segreti della memoria alla luce delle più recenti rivelazioni emerse nel campo delle neuroscienze cognitive. Perché la memoria non è una funzione cognitiva obsoleta di cui presto potremo fare a meno.

Dall'invenzione della scrittura, della stampa e infine la rivoluzione digitale, la nostra inesorabile tendenza a riversare la memoria dell’umanità in supporti esterni ha finito per compromettere la nostra capacità di memorizzare. Ma nessuna memoria artificiale potrà mai sostituire la nostra memoria.

È la memoria a dare valore e significato a ciò che impariamo, e a guidare il nostro rapporto con il mondo: ci avvicina a noi stessi e agli altri; poter fare affidamento su conoscenze di cui siamo certi rafforza la nostra autostima e ha un effetto antidepressivo.

La capacità di memorizzare stimola l’immaginazione, potenzia l’attenzione e ritarda il processo di invecchiamento. E ci aiuta a vivere meglio nell'era della distrazione.

Dalla quarta di copertina

Perdete le chiavi, dimenticate i compleanni o il titolo dell'ultimo film appena visto che tanto vi ha appassionato? La vostra memoria è un vero colabrodo. Ma, forse non lo sapevate, potrebbe essere una buona notizia, perché proprio come un colino la vostra memoria è capace al tempo stesso di trattenere l'essenziale lasciando scivolare via tutto il resto.

Sebbene dall'invenzione della scrittura, della stampa, fino alla rivoluzione digitale, la tendenza a delegare a supporti esterni abbia compromesso la nostra capacità di memorizzare, la memoria non è una funzione cognitiva obsoleta di cui presto potremo fare a meno.

Oggi più che mai, per non subire passivamente il flusso incessante di informazioni disponibili sui nostri cellulari e computer e selezionare in modo intelligente quelle importanti, abbiamo bisogno di potenziare le tecniche mnemoniche.

È la memoria infatti a dare valore e significato a ciò che impariamo, e a guidare il nostro rapporto con il mondo: ci avvicina a noi stessi e agli altri.

Poter fare affidamento su conoscenze di cui siamo certi rafforza la nostra autostima e ha un effetto antidepressivo. Stimola l'immaginazione, potenzia l'attenzione e ritarda il processo di invecchiamento. E, nell'era della distrazione, ci aiuta a vivere meglio.

Anne de Pomereu, specialista in metodologie dell'apprendimento, ci guida in queste pagine alla scoperta dei segreti della memoria alla luce delle più recenti rivelazioni nel campo delle neuroscienze cognitive. Grazie a consigli pratici e semplici, rafforzeremo la nostra capacità mnemonica e saremo in grado di ritrovare quella sicurezza in noi stessi che, tra «vuoti di memoria» e parole «sulla punta della lingua», talvolta vacilla.

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione - La memoria è corta? Viva la memoria!

Introduzione

Che colino ho?

Perché memorizzare?

  1. Memoria, chi sei?
  2. Memoria, dove sei?
  3. Memoria, come funzioni?
  4. Memoria, come sei fatta?
  5. Memoria, perché vacilli?
  6. Buone e cattive notizie dalle scienze cognitive
  7. Memoria, come preservarti?
  8. Impara a memorizzare, il metodo passo passo
  9. L'attenzione è la porta di accesso della memoria
  10. Imparare ed assimilare nell'era di internet
  11. L'arte mnemonica e le sue tecniche
  12. L'inesorabile esternalizzazione della memoria umana

Conclusione

Note 

Bibliografia

Ringraziamenti

Scheda Tecnica
Marca Mondadori
Data pubblicazione Agosto 2021
Formato Libro - Pag 239 - 15x22,5 cm
ISBN 8804717513
EAN 9788804717515
Lo trovi in Libreria: #Memoria #Narrativa italiana
MCR-NR 181200

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti