Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Elogio della Lentezza — Libro

Lamberto Maffei



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,00
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Siamo davvero programmati per la velocità? Viviamo in un mondo veloce, dove il tempo sembra via via contrarsi: continuamente connessi, chiamati a rispondere in tempi brevi a e-mail, tweet e sms, iper-sollecitati dalle immagini, in una frenesia visiva e cognitiva dai tratti patologici.

Dimentichiamo così che il cervello è una macchina lenta e, nel tentativo di imitare le macchine veloci, andiamo incontro a frustrazioni e affanni.

Queste pagine esplorano i meccanismi cerebrali che guidano le reazioni rapide dell'organismo umano, di origine sia genetica sia culturale, con un invito a scoprire i vantaggi di una civiltà dedita alla riflessività e al pensiero lento.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Il Mulino
Data pubblicazione Agosto 2014
Formato Libro - Pag 146 - 11x17,5 cm
ISBN 8815252754
EAN 9788815252753
Lo trovi in Libreria: #Cervello #Saggistica e cultura #Narrativa italiana
MCR-NR 85422

Lamberto Maffei è vicepresidente dell'Accademia nazionale dei Lincei e professore emerito di Neurobiologia alla Scuola Normale di Pisa. Con il Mulino ha pubblicato «La libertà di essere diversi» (2011) e «Elogio della lentezza» (2014). Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Cecilia M.

Recensione del 28/09/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/01/2021

scritto molto bene, l'esperienza è raccontata con dovizia di particolari che ti permettono (se vuoi) di "entrare" nell'esperienza stessa. In un mondo che va sempre più di corsa, leggere questo libro rappresenta un momento di riflessione fondamentale.

Articoli più venduti