Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Elogio del Matrimonio, del Vincolo a altre Follie — Libro

Christiane Singer



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 11,00
Prezzo: € 9,35
Risparmi: € 1,65 (15%)
Prezzo: € 9,35
Risparmi: € 1,65 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 5 ore 29 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +10

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 5 ore 29 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +10

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

"Fra il desiderio profondo di legarsi, di impegnarsi corpo e anima, e il desiderio ugualmente profondo di conservare la propria libertà, di sfuggire ad ogni legame, che caos!"

 È difficile trovare dei testi che parlino del matrimonio senza cadere nella retorica o nel facile moralismo.

Singer ci è riusci ta benissimo, e ci ha regalato un libro prezioso, stimolante, graffiante, seducente, ispirato da saggezza e follia.

Eccone qualche frammento:

 “Fra il desiderio profondo di legarsi, di impegnarsi corpo e anima, e il desiderio ugualmente profondo di conservare la propria libertà, di sfuggire a ogni legame, che caos!

Ma per vivere queste esigenze contraddittorie e di pari dignità senza venir dilaniato non c’è da aspettare soccorso né dalla filosofia, né dalla morale, né da ne ssun sapere costituito.

Probabilmente i soli modelli adatti a consentirci di procedere sono l’alto volteggio e l’arte del funambolo. Un matrimonio non si contratta. Si danza. A nostro rischio e pericolo”. ( Introduzione )

 “Questo è ciò che rende il matrimonio così forte e così indistruttibile: unire un uomo e una donna attorno a un progetto. A un progetto folle. Spesso votato all’insuccesso. A una sfida quasi impossibile da realizzare e imperiosa da osare. Il dramma sarebbe non tentare l’impossibile, rimanere, per una vita intera, alla misura di quel che si può”. (p. 17)

 “La prima di tutte le fedeltà la dobbiamo alla Vita che è in noi. Questa fedeltà, in certi momenti cruciali, può somigliare, vista dal di fuori, a un’infedeltà. [...]

Ci sono dei richiami nell’ordine del quotidiano (un bisogno di solitudin e un desiderio di viaggio, di ripiegamento, di arretramento, di ritiro un’amicizia app assionata) che dicono all’altro: “Tu mi hai amato per questa vita che mi abitava.

Essa rischia di inaridire. Per farla di nuovo zampillare devo fare questo passo che forse ti spaventa; ma de vo farlo per rispetto verso di me e verso di te”. (p. 60) 

“Dire: “Amare è liberare l’altro dalle mie buone in tenzioni e da me stesso” può sembrare eccessivo. Tuttavia è distaccandomi da te e radican domi in me che io comincio veramente ad amare”. (p. 62)

 “L’altro è la frontiera che la Vita ha innalzato da vanti a te, affinché tu non sia pervertito dalla tua onnipotenza” [...].

“Tu arriverai fin qui e non più in là. Qui inizia il regno dell’alterità nel quale non si entra. Le tue onde sbat teranno contro le scogliere e si rotoleranno sulle spiagge e voi vivrete di questo gioco furioso e tenero, di questo mormorio, di questo fragore, di questo muggito senza mai fine.

Ma non sognarti di revocare la dualità. La fusione dei Due in Uno è opera divina. Solamente l’éros può farcela furtivamente assaporare. E la morte”. (p. 63)

 “Se uno degli sposi non sopporterà che l’altro vibri, viva e ami al di fuori della sua presenza, se si mette a sognare d’essere la sola fonte della sua felicità, può avere almeno una certezza: quella di diventare molto presto la sola fonte della sua disgrazia”. (p. 64)

 “I figli hanno davvero bisogno di un’unica cosa. Non di un amore puntato su di loro come un’arma bianca. Soltanto di crescere all’ombra del l’amore di un uomo e di una donna”. (p. 85)

Fra Ermann

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Servitium Editrice
Data pubblicazione Giugno 2011
Formato Libro - Pag 96 - 11,5x19 cm
Nuova Ristampa Settembre 2014
ISBN 8881663481
EAN 9788881663484
Lo trovi in Libreria: #Psicologia e amore
MCR-NR 86235

Christiane Singer è nata a Marsiglia nel 1943 e dopo il matrimonio si è stabilita a Vienna. Ha scritto diversi romanzi di successo, tra i quali: La morte viennese (premio dei Librai 1979), Storia d?anima (premio Camus 1989); e libri di saggistica, come: Il Tao della vita, Del buon uso delle... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Stefano R.

Recensione del 09/08/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/05/2018

Un affresco spirituale e laico del matrimonio Una visione reale, utile e appassionata della realtà della coppia e del singolo nella coppia

Articoli più venduti