Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Eliogeosismologia (EGS) — Libro

Lo studio dei precursori sismici. La biologia dei terremoti e degli eventi naturali estremi

Samuele Venturini



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 29,00
Prezzo: € 24,65
Risparmi: € 4,35 (15%)
Prezzo: € 24,65
Risparmi: € 4,35 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un'opera dedicata a tutti coloro che desiderano imparare a conoscere se stessi e il mondo che li circonda. 

Gli eventi naturali estremi (o calamità naturali) hanno da sempre affascinato, interessato e intimorito l’umanità. Recentemente grazie al progresso tecnologico ma soprattutto a un approccio olistico e interdisciplinare, sono stati compiuti importanti passi avanti nella comprensione, nella prevenzione e nella previsione dei disastri naturali.

Una delle domande più ricorrenti e antiche in ambito filosofico e scientifico è: “i terremoti si possono prevedere?”. In quest’opera è racchiuso un affascinante percorso multidisciplinare che porterà il lettore a scoprire che la risposta a tale quesito è affermativa. Dalla storia alle tradizioni, dai fallimenti ai successi, dalla metafisica alla scienza, dalla metabioevoluzione all’eliogeosismologia.

È quest’ultima un nuovo paradigma, una nuova disciplina poliedrica e olistica, che si occupa dello studio dei precursori sismici, della previsione dei terremoti, della ricerca sugli eventi naturali estremi. Ogni cosa nel mondo esiste in quanto interazione tra i singoli fattori e il tutto, in un continuo divenire di eventi, di manifestazioni, di cicli e di evoluzioni. Prevedere i terremoti significa studiare il comportamento anomalo degli animali (SAAB), monitorare le anomalie elettromagnetiche, i parametri della ionosfera, l’attività solare, il tempo spaziale, ecc.

Quest’opera vuole fornire gli strumenti teoretici e pratici per avvicinare il lettore – chiunque esso sia – alla scoperta e alla conoscenza di questo nostro e sempre più affascinate mondo in cui viviamo. Conoscere meglio i fenomeni naturali estremi come i terremoti consente una maggiore preparazione nel percepire, nell’affrontare e nel convivere con tali eventi facenti parte della nostra vita.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Castel Negrino Gruppo Editoriale
Data pubblicazione Aprile 2021
Formato Libro - Pag 369 - 15 x 21 cm
ISBN 889934177X
EAN 9788899341770
Lo trovi in Libreria: #Scienze e Natura #Scienza e Natura #Fenomeni naturali #Fenomeni naturali
MCR-NR 197286

Samuele Venturini - biologo teoretico, scrittore, ricercatore indipendente - lavora nel campo delle biotecnologie e porta avanti diversi progetti in ambito faunistico e naturalistico. Vive in Lombardia dove studia la fauna e la flora tipica delle zone di pianura e si adopera con vari... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Cristina C.

Recensione del 19/06/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/06/2021

E’ un ottimo libro, completo, esplicativo e curato nei dettagli. Argomenti di non facile comprensione vengono spiegati in modo chiaro anche per chi ha scarsa conoscenza dei vari fenomeni che si verificano sul nostro Pianeta e delle interconnessioni esistenti tra questi. Il pregio maggiore di quest’opera ritengo sia l’importanza, oltre che a livello scientifico, a livello umano perché può essere di grande aiuto nel ridare serenità e tranquillità a chi durante eventi naturali estremi ha vissuto un forte shock psicologico difficilmente sanabile proprio attraverso un fondamentale insegnamento: imparare a conoscere le dinamiche di questi fenomeni e diventare attenti al linguaggio della natura per riconnetterci con essa e con la realtà che ci circonda.

Articoli più venduti