Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Egitto Esoterico — Libro

La sapienza segreta degli egizi e il suo influsso sull'Occidente

Erik Hornung



Valutazione: 3.5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 28,00
Prezzo: € 23,80
Risparmi: € 4,20 (15%)
Prezzo: € 23,80
Risparmi: € 4,20 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 4 ore 16 minuti.
    Mercoledì 10 Settembre
  • Guadagna punti +24

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 4 ore 16 minuti.
    Mercoledì 10 Settembre
  • Guadagna punti +24

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Un libro di un grande studioso dell'antico Egitto per svelare i segreti esoterici di questa straordinaria civiltà.

Erodoto, Platone, Plutarco e molti altri autori antichi hanno parlato dell’Egitto come della culla dell’ermetismo e la fonte di ogni segreto sapere. E a Ermete Trismegisto – che unisce in sé la natura del dio egizio Thot e quella del dio greco Hermes – è stata attribuita la nascita della scrittura e della stessa civiltà.

Soprattutto a partire dal Rinascimento, e fino ai giorni nostri, questa immagine dell’Egitto ha esercitato una forte attrazione sullo spirito europeo: senza di essa non solo non sarebbero esistite la gnosi, l’alchimia, l’astrologia e altre scienze occulte, ma nemmeno i Rosacroce, la massoneria, l’antroposofia, la teosofia e i movimenti esoterici contemporanei – come la Golden Dawn di Aleister Crowley.

Se l’egittologia moderna tende a ignorare questa storia parallela, è proprio su di essa che Erik Hornung, studioso di fama internazionale, concentra la sua attenzione.
Riuscendo a conciliare il piacere della lettura con la ricchezza dei riferimenti storici e dei dati specialistici, l’autore assolve in maniera brillante il difficile compito di svelare un sapere arcano, che ha innervato in profondità la storia e la cultura universali.

Nelle dense pagine di Hornung si propone un’alleanza audace e inedita – almeno in questo caso molto fruttuosa –, quella della scienza con un’antichissima forma di pensiero: l’esoterismo.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Lindau
Data pubblicazione Settembre 2006
Formato Libro - Pag 318 - 14x21
Nuova Ristampa Aprile 2015
ISBN 8867083481
EAN 9788867083480
Lo trovi in Libreria: #Egitto e Mar Morto #Esoterismo
MCR-NR 11536

Erik Hornung è professore ordinario di Egittologia all’Università di Basilea. Ha pubblicato molte opere a carattere scientifico e divulgativo, tra le quali ricordiamo: La valle dei re (2004) e Spiritualità all’epoca dei faraoni (2002). Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,5 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
50% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

ALESSANDRO P.

Recensione del 02/05/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/05/2015

E' un manuale light, ma non per questo banale o superficiale, sul transfert filosofico, religioso, magico ed esoterico avvenuto dall'Egitto faraonico verso tutti quei popoli bagnati dal Mediterraneo. Io l'ho trovato di facile lettura, scorrevole e ben spiegato, con quel giusto ritmo che stimola la ricerca nelle menti più fulgide e inquiete. Non aspettatevi, però, rivelazioni di prima mano o testi tradotti dal geroglifico: per tutto questo è meglio adottare dei libri più "pesanti" sull'argomento.

Italo davolio D.

Recensione del 13/09/2012

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 27/07/2012

Un libro che dice poco, e che sembra svolazzare intorno all'argomento senza realmente approfondirlo come si dovrebbe nè dare un'esposizione completa che renda davvero l'idea del titolo, direi del tutto ingiustificato. Qualche informazione di valore c'è, ma il testo è tropoo settorializzato a livello concettuale e assolutamente non all'altezza dell'argomento.

Articoli più venduti