Efficienza Energetica — Libro
Gli incentivi per il risparmio energetico, le rinnovabili termiche e la cogenerazione. Vademecum Nextville 2013
Prezzo di listino: | € 20,00 |
Prezzo: | € 17,00 |
Risparmi: | € 3,00 (15%) |
Risparmi: € 3,00 (15%)
Disponibilità: 13 giorni
Ordina entro 56 ore 28 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +17
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 13 giorni
Ordina entro 56 ore 28 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +17
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Per meglio analizzare i due filoni delle rinnovabili elettriche e dell'efficienza energetica, ormai maturati a sistemi di notevolissima complessità, l'edizione 2013 del Vademecum è sdoppiata in due volumi: questo, dedicato agli incentivi alle rinnovabili termiche e all'efficienza energetica, e un manuale gemello, dedicato agli obblighi normativi e all'incentivazione degli impianti IAFR.
I contenuti del libro sono tratti da alcune sezioni di Nextville.it, il sito di riferimento per gli operatori del settore, e sono stati rielaborati e riorganizzati per offrire un facile livello di consultazione.
La chiarezza espositiva e l'utilizzo di un linguaggio per quanto possibile semplificato, fanno dei Vademecum Nextville un prezioso strumento di consultazione per chi - professionista, studente o privato cittadino - deve districarsi tra le numerose e complesse norme che regolano la materia.
Con il Conto termico del dicembre 2012, destinato a incentivare gli interventi di "piccole dimensioni" (che tali sono rimasti solo di nome), si è completato il quadro degli strumenti previsti per l'incentivazione dell'efficienza energetica.
Negli ultimi due anni è stato infatti revisionato e arricchito il sistema dei Certificati bianchi, con la messa a punto dei "Grandi progetti", di nuove schede tecniche, e soprattutto dei Certificati bianchi CAR, l'attesa risposta alle promesse di rilancio della cogenerazione. Sono inoltre intervenute modifiche e proroghe delle detrazioni fiscali 55 e 50%, che in diverso modo hanno permesso di incoraggiare gli interventi di efficientamento degli edifici.
Quest'ultimo punto è il meno felicemente risolto e necessiterà di una profonda revisione entro il giugno 2013.
Complessivamente, nel nostro paese, l'efficienza energetica – grande speranza della green economy – è ancora sottovalutata e probabilmente premiata in modo troppo timido. Ma certamente in modo piuttosto complicato. Abbiamo costruito questo Vademecum proprio per tracciare un quadro quanto possibile completo e sintetico di una griglia normativa tra le più complesse del panorama incentivante italiano.
sommario
- Le politiche a favore dell'efficienza energetica e delle rinnovabili Termiche in vista degli obiettivi al 2020
Gianni Silvestrini, Kyoto Club - L'impegno per l'efficienza energetica e i Certificati bianchi
Gruppo Hera - Un'azione in "concerto" verso il futuro
Pietro Colucci, Kinexia
PARTE PRIMA - Incentivi alle rinnovabili termiche e detrazioni fiscali a favore degli edifici
- 1. Il Conto termico
- 2. Detrazioni fiscali 55%. Efficienza energetica edifici esistenti
- 3. Detrazioni fiscali 50% (ex 36%). Ristrutturazioni edilizie
- 4. Fiscalita degli interventi ammessi al 55 e 50%
PARTE SECONDA - Certificati bianchi e cogenerazione
- 5.Certificati Bianchi (Titoli di efficienza energetica)
- 6. incentivi e agevolazioni alla cogenerazione
Appendici
- Normativa comunitaria e nazionale
- Delibere dell'Autorità per l'energia elettrica e il gas
- Prassi amministrativa
Spesso acquistati insieme
Marca | Ambiente Edizioni |
Data pubblicazione | Gennaio 2013 |
Formato | Libro - Pag 198 - 15x23 |
ISBN | 8866270903 |
EAN | 9788866270904 |
Lo trovi in | Libreria: #Energie Alternative #Tecnologie sostenibili |
MCR-NR | 63139 |
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)