Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Efficacia nelle Relazioni — Libro

Gestire l’ansia sociale e le emozioni nel lavoro ibrido

Silvio Trombetta




Prezzo: € 23,00
Articolo non soggetto a sconti
Prezzo: € 23,00

Acquistati insieme


Descrizione

Questo testo vuole fornire una chiave di lettura innovativa e trasformativa che faciliti la comprensione delle dinamiche relazionali.

Se hai questo libro fra le mani, sei molto probabilmente curioso di capire come sia possibile aumentare la tua efficacia relazionale, come migliorare i tuoi comportamenti, come far funzionare meglio il tuo team o un gruppo di lavoro della tua organizzazione che hai l'incarico di supportare.

Hai in mano il libro giusto, perché potrà davvero aiutarti in modo concreto. Sviluppando le tue conoscenze, la tua consapevolezza e le tue capacità, ti consentirà di capire come e perché alcuni comportamenti vengono messi in pratica e come è possibile migliorarsi in situazioni di lavoro tipiche dei tempi che viviamo. 7

Ad esempio come abbandonare comportamenti aggressivi e remissivi, così poco efficaci per farti raggiungere i tuoi obiettivi, e come abbracciare modalità facilitanti per aiutarti a ottenere ciò che vuoi.

Sarai accompagnato passo dopo passo nella comprensione dei meccanismi dell'ansia sociale per prevenirne l'incedere, riuscendo così ad ottenere approcci relazionali più utili alla costruzione di relazioni interpersonali soddisfacenti e profittevoli.

Troverai molti esercizi con i quali rinforzare il tuo apprendimento, facendo pratica, e diversi test di autodiagnosi che ti aiuteranno a capire "dove sei" nella galassia delle relazioni interpersonali e come fare per evolvere nella direzione che desideri.

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

Parte I. Conoscere le dinamiche relazionali

  • Comportamenti efficaci nella relazione interpersonale
  • L'ansia sociale
    (Quanti tipi di aggressività esistono?; Le forme della remissività; Impara a distinguere i comportamenti aggressivi da quelli remissivi; Esercizio 1; Soluzioni dell'esercizio n. 1)
  • Le emozioni e le relazioni interpersonali

Parte II. Essere consapevoli del proprio comportamento relazionale

  • Misurare l'ansia sociale
    (Esercizio 2; Aggressivo, passivo o razionale: scopri il tuo tendenziale modo di essere; Esercizio 3)
  • Le cause dell'ansia sociale
    (La critica; La perdita; L'intimità; L'attenzione; Il confronto; Esercitarsi sulle cause dell'ansia sociale; Esercizio 4; Soluzioni dell'esercizio n. 4; Scopri le cause principali della tua ansia sociale; Esercizio 5; L'analisi delle situazioni sociali attraverso il filtro della gestione delle emozioni; Esercizio 6; Soluzioni dell'esercizio n. 6)

Parte III. Lo sviluppo delle capacità relazionali al lavoro

  • Cosa fare per migliorare le proprie modalità di relazionarsi con gli altri
    (Come neutralizzare e prevenire l'ansia sociale; Esercitarsi per comprendere gli antidoti; Esercizio 7; Soluzioni dell'esercizio n. 7; Come esercitare l'intelligenza emotiva)
  • Come "sconfiggere" l'ansia sociale nelle situazioni di lavoro
    (Il rapporto fra capo e collaboratore; Esporsi in pubblico ed ansia sociale: come comportarsi; L'ansia sociale nel rapporto con il cliente; L'ansia sociale nel contatto "a freddo" con il cliente; Come l'ansia sociale influisce nella gestione del tempo)

Ringraziamenti

Bibliografia

Scheda Tecnica

Silvio Trombetta, Managing Partner e CFO di MIDA SB SPA, si occupa di potenziamento delle persone che lavorano nelle organizzazioni, è coach certificato e change designer. Esperto di self efficacy e di beahvioural transformation, è stato uno dei primi consulenti italiani a... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti