Data di acquisto: 07/03/2024
ho trovato questo libro interessante per conoscere la società siberiana , i valori e com'è organizzata, ma è anche molto crudo nel raccontarne gli aspetti più violenti e duri.
Prezzo di listino: | € 13,00 |
Prezzo: | € 11,05 |
Risparmi: | € 1,95 (15%) |
Una terra incredibile, crocevia di traffici internazionali e di storie d’uomini, la Transnistria, regione dell'ex Urss autoproclamatasi indipendente nel 1990 ma non riconosciuta da nessuno Stato. Ma non solo, la comunità criminale, le sue regole, i suoi simboli, la sua giustizia mista alla sua ferocia: è questo il mondo in cui vengono educati Nicolai «Kolima» e i suoi amici.
Cosa significa nascere, crescere, diventare adulti in una terra di nessuno, in un posto che pare fuori dal mondo?
In Transnistria, ai tempi di questa storia, la criminalità era talmente diffusa che un anno di servizio in polizia ne valeva cinque, proprio come in guerra.
Nel libro "Educazione Siberiana" l'autore Nicolai Lilin racconta la vita di un ragazzo siberiano educato da un’intera comunità criminale a diventare una contraddizione vivente, e cioè un «criminale onesto».
Le avventure di strada, le giornate al fiume, gli scontri tra adolescenti guerrieri. E soprattutto il sapere dei vecchi, che portano l’esistenza tatuata sulla pelle e trasmettono con pazienza e rigore il loro modo di capire il mondo.
In un universo che non assomiglia a nessun altro, dove la ferocia e l’altruismo convivono con naturalezza, una vita fuori dall’ordinario, una grande epopea criminale raccontata da chi l'ha vissuta, con uno stile intenso ed espressivo e una forza che ti agguanta e non ti lascia più.
Marca | Einaudi |
Data pubblicazione | Febbraio 2014 |
Formato | Libro - Pag 348 |
ISBN | 8806219588 |
EAN | 9788806219581 |
Lo trovi in | Libreria: #Critica sociale #Narrativa italiana |
MCR-NR | 218827 |
Nicolai Lilin è uno scrittore russo, di origine siberiana, nato nel 1980 a Bender, in Transnistria (stato indipendente riconosciuto oggi come Repubblica Moldava, ma all'epoca facente parte dell'Unione Sovietica). Scrive in lingua italiana. Lilin è il suo pseudonimo da scrittore, scelto in... Leggi di più...
Data di acquisto: 07/03/2024
ho trovato questo libro interessante per conoscere la società siberiana , i valori e com'è organizzata, ma è anche molto crudo nel raccontarne gli aspetti più violenti e duri.
Data di acquisto: 15/11/2022
romanzo rivelatorio e educativo. anche questa è Russia. anche questa è Umanità. grazie Nicolai.