Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Educazione del Bambino e Preparazione degli Educatori — Libro

Rudolf Steiner



Valutazione: 4.56 / 5 (9 recensioni 9 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,00
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Il testo base della pedagogia steineriana.

"L'educazione del bambino dal punto di vista della scienza dello spirito" (1907) e "Metodica d'insegnamento ed esigenze dell'educazione" (1924)

In questo volume sono avvicinati in modo significativo il primo scritto pedagogico del 1907, che costituisce la base del pensiero pedagogico di Rudolf Steiner e uno degli ultimi cicli di conferenze, da lui tenute a Stoccarda nel 1924, quando già le sue idee sul rinnovamento educativo che i tempi moderni impongono all'umanità si erano precisate e concretate nella fondazione della Scuola Waldorf di Stoccarda.

Si trovano indicazioni e suggerimenti per gli insegnanti, ma più che validi anche per i genitori.

INDICE:

L'educazione del bambino dal punto di vista della scienza dello spirito (1907)

Metodica di insegnamento ed esigenze dell'educazione

Prima conferenza 8 aprile 1924 - L'arte dell'educazione sulla base di una vera conoscenza dell'uomo -

Seconda conferenza 9 aprile 1924 - La didattica dell'insegnamento e le esigenze dell'educazione

Terza conferenza 10 aprile 1924, mattina - Come comprendere le parti costitutive dell'uomo mediante modellaggio, musica e linguaggio

Quarta conferenza 10 aprile 1924, sera - Il trattamento artistico dell'insegnamento per singole materie

Quinta conferenza 11 aprile 1924 - L'educazione morale dell'uomo

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Editrice Antroposofica Milano
Data pubblicazione Dicembre 2010
Formato Libro - Pag 140 - 14,5x20,5
ISBN 8877874546
EAN 9788877874542
Lo trovi in Libreria: #Pedagogia Steiner-Waldorf #Rudolf Steiner #Antroposofia
Mamma e Bimbo: #Pedagogia Steiner-Waldorf #Pedagogia Steiner-Waldorf
MCR-NR 38719

Rudolf Steiner, fondatore dell’antroposofia, nacque in Austria nel 1861, figlio di un ferroviere; poté studiare grazie alle borse di studio. Diplomatosi al Politecnico di Vienna, si mise in luce curando la pubblicazione degli Scritti scientifici di Goethe a Weimar. Scrittore e... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,6 stelle su 5

Voto medio su 9 recensioni dei clienti

77% recensioni con 5 stelle 5
11% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
11% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Murino Maria Augusta M.

Recensione del 13/03/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/01/2024

Pensavo a una serie di istruzioni e riflessioni sull'educazione del bambino. Si tratta invece di un'indagine sulla complessità dell'essere umano in quanto spirito, anima e corpo. È molto ben chiarito come deve porsi l'educatore nei confronti del bambino, ma in generale ho trovato questo breve testo di non facile lettura. Sicuramente da approfondire con calma.

Pietro B.

Recensione del 17/10/2022

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 06/08/2022

Un libro da leggere comunque, sono un centinaio di paginette. Forse le due stelle sono per me che non sono riuscito appieno a capire Steiner per interezza, credo in quello che afferma però, quindi per i suoi estimatore si fa leggere.

Antonio S.

Recensione del 14/09/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/04/2019

In questo testo le parole di Rudolf Steiner si rivolgono a coloro che si occupano di educare i bambini ed i ragazzi offrendo spunti, approfondimenti e metodo a tale azione. È un testo cardine che esprime in modo sistematico la sua visione e rappresenta un punto di riferimento per chi segue il suo pensiero, ma ritengo utilissimo anche per ogni persona che si occupa di educare bambini e ragazzi e cerca supporto e metodi rivolti a loro.

BARBARA D.

Recensione del 28/04/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/04/2020

Ho già letto questo libro con un magico gruppo di sostegno alla genitorialità. è una base direi fondamentale per genitori in primis (siamo i primi educatori) e per tutte le persone che gravitano attorno al bambino. Mi ha aiutata tantissimo a prendere in considerazione aspetti su cui da sola mai mi sarei soffermata. Il linguaggio è complesso ed ha più livelli di lettura data la profondità del pensiero steineriano ecco perché l'ho acqustato per rivederlo tra me e me

Cecilia T.

Recensione del 12/04/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/04/2019

Bellissimo libro tratto dalle conferenze di un grandissimo innovatore, fondamentale per chiunque voglia imparare l'arte dell'educazione, ad iniziare da se stesso. consigliatissimo!

Francesco S.

Recensione del 01/09/2014

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 17/07/2014

Testo fondamentale per i genitori delle scuole Steineriane e non che vogliono avvicinarsi ad un' educazione sana e basata sui reali ritmi di apprendimento dei bambini del primo settennio. Da leggere con matita o evidenziatore per sottolineare i passaggi importanti. Bel testo pieno di significato

Emanuela V.

Recensione del 13/11/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/02/2013

ho ripreso in mano questo "libricino" più volte ed ogni volta le sottolineature aumentavano poiché più si legge Steiner più lo si comprende e soprattutto più lo si comprende più ci si avvicina a conoscere se stessi. questo testo in particolare è la base per coloro che intraprendono un percorso da educatori (maestri o genitori), ricco di spunti e possibilità per una rinnovata concezione del bambino e del modo di rivolgersi a lui in quanto essere spirituale. "La pedagoga su basi scientifico-spirituali è quanto di più pratico e di più consono vi sia alle richieste della nostra epoca tormentata [...] (e può) risvegliare e affinare, in chiunque si appoggi sulla conoscenza dei reali effetti dell'educazione sulla vita intera, il sentimento caratteristico e indispensabile per l'attuarsi della coscienza desta nell'uomo: il sentimento della responsabilità." dalla prefazione dell'Editore.

Diego G.

Recensione del 29/11/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/10/2012

Un buon libro sull'autore che incentra i capitoli sulle prospettive energetiche, spirituali e materiali dell'educazione dando molti consigli e spunti per riflettere e per valutare le possibilità di cambiamenti radicali sia dal punto di vista dei bambini che degli educatori e dei genitori. Molto bello. Consigliato.

Elisa H.

Recensione del 07/06/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/04/2012

ottimo libro, interessante e con buoni suggerimenti pratici per chi lavora come educatore e per genitori!

Articoli più venduti