Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Educare Se Stessi — Libro

Mère (La madre) - Mira Alfassa



Valutazione: 5 / 5 (4 recensioni 4 recensioni)

Prezzo di listino: € 6,00
Prezzo: € 5,10
Risparmi: € 0,90 (15%)
Prezzo: € 5,10
Risparmi: € 0,90 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Per educare se stessi occorre innanzitutto essere coscienti delle diverse parti che ci compongono. Non siamo infatti soltanto un Corpo, ma anche un essere di emozioni e impulsi (il Vitale) e un essere pensante, la Mente.

Corpo, Vitale e Mente non solo sono parti separate di noi stessi, ma spesso sono in conflitto tra loro. Riconoscere queste diverse parti e armonizzarle è il primo compito della nostra educazione.

Ma l'educazione non è limitata a questa componente 'umana' del nostro essere. Ognuno di noi, dice la Madre, porta nascosta dentro di lui la possibilità di una coscienza superiore.

Tale ricerca e scoperta sarà parte della nostra educazione Psichica e Spirituale.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Sri Aurobindo Ashram
Data pubblicazione Dicembre 2011
Formato Libro - Pag 54 - 12,5x18
ISBN 817058874X
EAN 9788170588740
Lo trovi in Libreria: #Percorsi di consapevolezza #Percorsi di consapevolezza #Sri Aurobindo e Mére
MCR-NR 49082

La lunghissima e inquieta vita di Mère, al secolo Mira Alfassa (Parigi 1878, Pondicherry 1973), si presenta come un'ininterrotta sequela di avventure, sia umane sia spirituali, che nel suo caso la condussero prima ad acquisire una totale padronanza delle tecniche magiche e yogiche, poi a... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Cinzia P.

Recensione del 04/04/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/01/2022

Un Lama Buddhista che seguo dice spesso abbiate obiettivi alti, aspettative basse, impegno costante. La perfezione non esiste ma tendere ad essa significa porsi un obiettivo alto che ci predispone ad essere intraprendenti, perseveranti, devoti, di impegnarci col cuore e integralmente. Con questa attitudine tutto è possibile.

Giulia L.

Recensione del 30/03/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/03/2022

Anche questo un ottima lettura sempre illuminante per poi andare ad approfondire di più con altri libri degli autori. Super consigliato

Antonio G.

Recensione del 16/11/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/09/2020

Davvero di grande utilità ed ispirazione.

Vanessa I.

Recensione del 07/06/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/02/2018

Breve e tascabile, è uno di quei libri che sembrano fatti apposta per essere portati sempre con sè... anche dopo averli già letti, per poterli ogni tanto aprire, rileggere, e trovare sempre nuove intuizioni. Penso che sia una lettura adatta a chi ha già un po' di infarinatura di pensiero orientale (chi pratica yoga o meditazione, chi conosce a grandi linee i principi buddisti...) perchè altrimenti è abbastanza lontano dalla visione occidentale di educazione (perchè in fondo parla proprio di come educare se stessi e le nuove generazioni). La visione dell'educazione è a tutto tondo, le spiegazioni sono chiare ma profonde, a me è piaciuto molto e mi ha permesso di vedere le fasi dell'educazione interiore da un punto di vista nuovo, correlando alcuni concetti che avevo già letto ed elaborato ma che non avevo mai inserito in una visione più ampia. Lo consiglio vivamente anche perchè pone l'animo in una condizione interiore di pace e di ricettività.

Articoli più venduti