Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Educare allo Sviluppo Sostenibile — Libro

Pensare il futuro, agire oggi

Urs Kocher




Prezzo: € 19,50
Articolo non soggetto a sconti
Prezzo: € 19,50

Acquistati insieme


Descrizione

Con sviluppo sostenibile si intende «il soddisfacimento dei bisogni della generazione presente senza compromettere la possibilità delle generazioni future di realizzare i propri».

Si tratta, in sostanza, di trovare soluzioni che permettano un buono sviluppo economico, tenendo contemporaneamente alta l’attenzione sulla salvaguardia dell’ambiente.

Come portare in classe le complesse e importanti tematiche dello sviluppo sostenibile, al di là dei luoghi comuni e di concetti magari interessanti ma lontano dalla vita quotidiana?

Questo volume, forte dell’esperienza di un progetto pluriennale, propone diverse proposte didattiche – singole lezioni, unità didattiche, e anche progetti di istituto – per aiutare i docenti ad avvicinare i propri allievi allo sviluppo sostenibile da protagonisti.

L’attenzione viene posta sulle relazioni tra la scienza e la vita quotidiana nel capire, rispettare e proteggere l’ambiente e la salute, a partire da azioni concrete che permettono agli allievi di fare qualcosa in prima persona.

Un libro per…

  • insegnanti che vogliono sensibilizzare i propri alunni sullo sviluppo sostenibile

I punti di forza di questo libro:

  • attività pratiche
  • l’evidenziazione del rapporto tra scienza e vita quotidiana rende le attività più curiose
  • tratta un tema “caldo” ma che gli insegnanti faticano a presentare a scuola per mancanza di materiali immediatamente spendibili con i ragazzi

Spesso acquistati insieme


Indice

A proposito di questo libro

Prefazione

Introduzione all'edizione italiana

Per cominciare

PRIMA PARTE. Lo sviluppo sostenibile nella scuola secondaria di primo grado

  • Capire lo sviluppo sostenibile: i fondamenti   
  • Lo sviluppo sostenibile a lezione: quadro di riferimento e metodologie didattiche     
  • Riorientare l'insegnamento

SECONDA PARTE. Progetti, spunti didattici e metodologie
    

  • Idee per lo sviluppo della scuola: due progetti d'istituto
  • Alcuni altri spunti didattici in breve
  • La cassetta degli attrezzi: metodi e strumenti

TERZA PARTE. Strategie operative

  • Attività per l'insegnante
            La grande speranza negli altri
            Il cellulare
            Natura e azienda, due sistemi a confronto
            L’abito non fa il monaco
            Aria da respirare
            I diritti umani
     
  • Materiali operativi per l'alunno
            La grande speranza negli altri
            Il cellulare
            Natura e azienda, due sistemi a confronto
            L'abito non fa il monaco
            Aria da respirare
            I diritti umani
Scheda Tecnica
Marca Erickson
Data pubblicazione Marzo 2017
Formato Libro - Pag 200 - 17 x 24 cm
ISBN 885901302X
EAN 9788859013020
Lo trovi in Libreria: #Abilità socio-relazionali #Essere insegnanti oggi
Mamma e Bimbo: #Abilità socio-relazionali #Abilità socio-relazionali #Essere insegnanti oggi
MCR-NR 132010

Urs Kocher è Laureato in Biologia presso il Politecnico di Zurigo con orientamento in scienze del comportamento, ha conseguito un Dottorato e svolto attività di ricerca nel campo della neuropsicologia, e ha poi seguito un corso postuniversitario in scienze ambientali presso... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti