Ecue-yamba-o — Libro
Alejo Carpentier
Prezzo di listino: | € 21,00 |
Prezzo: | € 17,85 |
Risparmi: | € 3,15 (15%) |
Risparmi: € 3,15 (15%)
Disponibilità: 13 giorni
Ordina entro 2 ore 43 minuti.
Giovedì 25 Settembre-
Guadagna punti +18
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 13 giorni
Ordina entro 2 ore 43 minuti.
Giovedì 25 Settembre-
Guadagna punti +18
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Scritto nel 1927 nel carcere dell’Avana e poi pubblicato a partire dal 1933 in diverse versioni rivedute e corrette, Écue-Yamba-Ó è il primo romanzo di Alejo Carpentier.
Novela afrocubana, secondo la definizione che ne diede lo stesso autore, è la storia di Menegildo, nato in una misera capanna all’ombra di un enorme zuccherificio il cui respiro detta i ritmi dell’intero villaggio.
In un romanzo di formazione che passa dalla dura realtà contadina al misticismo tribale, seguiamo le sue peripezie dalla nascita all’età adulta, dalle prime scoperte alla conquista dell’amore, in un turbinìo di emozioni che vanno dalla rabbia alla paura, dall’estrema devozione al desiderio di mostrarsi un vero uomo.
Pietra miliare della letteratura ispanoamericana, caratterizzato da una scrittura avanguardista, ricca ed evocativa, che concilia tradizione e surrealismo, Écue-Yamba-Ó è un testo fondamentale per comprendere la realtà cubana di inizio ’900 e presenta il seme della futura produzione letteraria di Alejo Carpentier.
Vi si ritrovano infatti temi a lui cari come la musica e le tradizioni afrocubane, ma soprattutto quell’amore per la parola, quella ricercatezza lessicale che lo rendono uno degli scrittori più influenti del suo genere.
Spesso acquistati insieme
Marca | Lindau |
Data pubblicazione | Maggio 2021 |
Formato | Libro - Pag 228 - 14x21 cm |
ISBN | 8867083562 |
EAN | 9788867083565 |
Lo trovi in | Libreria: #Narrativa italiana |
MCR-NR | 198011 |
Alejo Carpentier (1904-1980), nato a Losanna da un architetto francese e da una traduttrice di origine russa poi trasferitisi a Cuba, è cresciuto in un ambiente di meticciato culturale, mostrandosi sensibile fin da giovane al valore della cultura afrocubana. Molto ammirato da García... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)