Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Economie Senza Denaro — Libro

I sistemi di scambio non monetario nell'economia di mercato

Maurizio Pittau



Valutazione: 5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 9,00
Prezzo: € 7,65
Risparmi: € 1,35 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 2 persone

Servizio Avvisami
(2 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

A livello locale si rilevano sistemi di scambi di beni e servizi senza l’intermediazione del denaro.

Questo libro presenta le varie forme di scambio non monetario nei paesi post-industralizzati e nel sud del mondo, la loro capacità di sviluppare fiducia grazie ad elementi solitamente sottovalutati.

Spesso acquistati insieme


Indice

Capitolo 1

Sulla natura del denaro

1. Esiste il denaro?
2. Il primato della moneta, la democrazia e la guerra
3. Denaro e moneta
4. La recente evoluzione del denaro
5. Fede e denaro
6. Il denaro come fede
7. Lo scambio sotto l'arbitrio della moneta
8. Dall'economia di mercato al mercato capitalista
9. La finanziarizzazione dell'economia
10. Crisi finanziarie e speculazione
11. Effetti del denaro sul lavoro
12. La smaterializzazione della moneta
13. Scarsità e accumulazione

Capitolo 2

Dono, fiducia e altruismo

1. Economia e etica
2. Le regole del dono
3. Reciprocità e simmetria
4. Fidarsi è meglio
5. Fiducia e teoria dei giochi
6. Psicologia e denaro
7. Il contributo della sociobiologia
8. L'uomo cacciatore e l'uomo contadino
9. Il dibattito fra Hobbes e Hume
10. Gli effetti dell'altruismo
11. L'altruismo è conveniente?

Capitolo 3

Gli scambi non monetari nelle economie post-industrializzate

1. Dall'economia del limite ai nuovi stili di vita
2. Come convivere con interessi negativi: il demurrage
3. Ducati immaginari, Green dollar e Time dollar
4. Hureai kippu, Ithaca hours e Hero dollar
5. Local Exchange Trading System
6. Robust Complementary Community Currency System
7. Système d'Echange Local
8. Tronc de Services
9. Réseaux d'Echange Réciproque de Savoirs
10. Tauschring
11. Circolo Wir
12. Banca del Tempo
13. Rete di Economia Locale
14. Sistema di Reciprocità Indiretta

Capitolo 4

Il denaro nelle economie tradizionali del Sud

1. I luoghi della premodernità
2. Il prezzo dei legami interpersonali
3. Il denaro da esportazione: il caso Indian Office
4. Denaro e colonialismo economico
5. Debiti e giustizia sociale
6. Denaro e destrutturazione sociale
7. La società informale
8. L'economia neoclanica
9. Le esperienze di interscambio nel Sud del mondo
10. Systèmes d'Echanges Communitares
11. Interser
12. Red Global del Trueque
13. Denaro complementare tra le favelas

Capitolo 5

La terza epoca della scienza economica

1. I principi del comportamento economico
2. Limiti e potenzialità dei sistemi di scambio non monetari
3. Isole, reti, interessi e governi
4. 34 effetti dei sistemi di scambio non monetari
5. L'inevitabilità del mercato
6. L'uomo essere di relazione

Scheda Tecnica
Marca Emi - Editrice Missionaria Italiana
Data pubblicazione Ottobre 2003
Formato Libro - Pag 176 - 14x21
ISBN 883071237X
EAN 9788830712379
Lo trovi in Libreria: #Eventi da non dimenticare #Critica sociale #Finanza etica
MCR-NR 4892

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Cliente Macrolibrarsi X.

Recensione del 07/03/2007

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/03/2007

Bello e molto chiaro. Consiglio!

Cliente Macrolibrarsi X.

Recensione del 17/08/2006

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/08/2006

Molto ben scritto e molto utile. Consiglio di usarlo come manuale di sopravvivenza dalla finanziarizzazione della vita.

Articoli più venduti