Economie Distribuite per un Nostro Futuro Sostenibile — Libro
Allan Johansson
Prezzo: | € 20,00 |
Articolo non soggetto a sconti |
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 41 ore 22 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +20
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 41 ore 22 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +20
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Un manuale che esprime in pieno il risveglio della coscienza ambientale che si respira negli ultimi tempi!
Allan Johansson riflette sui cammini meno dolorosi per raggiungere lo stato, chiamato sviluppo sostenibile.
Partendo dalla consapevolezza che le sfide della nostra società non possono essere puramente tecniche e economiche, l'autore suggerisce un modo totalmente nuovo di guardare lo sviluppo locale come perno della sostenibilità.
Il concetto di economie distribuite fornisce una strategia economica completa, sia per lo sviluppo locale, ma anche per una riqualificazione di molte aree urbane, non più attraverso una rivoluzione, ma un'evoluzione industriale.
Buon cibo, natura pulita per il tempo libero, relazioni e svago sono ingredienti vitali per il benessere dell'uomo.
L'Italia sembra poter essere un modello, sia per la sua cultura sociale, sia per la sua struttura economica, fatta di una vitalità imprenditoriale diffusa e su piccola scala, anche in ambito rurale.
Spesso acquistati insieme
Emanuele Plata, Prefazione
Allan Johansson, Introduzione all'edizione italiana
Introduzione
- Il principio della storia
- Il risveglio della coscienza ambientale
- Il Novecento: l'era del cambiamento
- Cambiamento climatico: un primo esempio di sfide globali?
- Il potere seducente delle metafore
- L'uso delle metafore nelle scienze ambientali
- Il messaggio nascosto delle metafore nelle scienze ambientali
- Tecnologia e ambiente
- L'economia del pigro
- Economia e ambiente o l'economia del brutto
- Tecnologia, economia e estetica
- I cambiamenti sono necessari, ma quali?
- Il ruolo dell'energia
- La complessità del sistema di produzione
- Linee guida per uno sviluppo sostenibile
- Il nostro insolito futuro
- Il retaggio genetico: la nostra comune ascendenza
- Economie distribuite
- Il nostro mirabile nuovo mondo.
Marca | Franco Angeli Editore |
Data pubblicazione | Giugno 2019 |
Formato | Libro - Pag 149 - 15,5x23 cm |
ISBN | 8891782114 |
EAN | 9788891782113 |
Lo trovi in | Libreria: #Finanza etica |
MCR-NR | 171415 |
Allan Johansson è stato professore al Quantum Chemistry all'Åbo Akademi, Finlandia, ricercatore alla Cambridge University, Inghilterra e al Battelle Centre of Research a Ginevra. Professore emerito per la ricerca (Clean Technology) al Technical Research Centre of Finland (VTT)... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)