Economia Emotiva — Libro
Che cosa si nasconde dietro i nostri conti quotidiani
Matteo Motterlini
Prezzo di listino: | € 10,00 |
Prezzo: | € 8,50 |
Risparmi: | € 1,50 (15%) |
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
È naturale e inevitabile: tutti noi, nel quotidiano, prendiamo cattive decisioni. Molte riguardano il contesto economico. Ci lasciamo sedurre dalle offerte speciali, perseveriamo negli investimenti sbagliati, attribuiamo agli stessi euro un valore diverso a seconda del contesto. Al di là di ogni pretesa razionale, le nostre scelte sono sempre colorate di emozioni.
La neuroeconomia ci chiarisce che quando, per esempio, guadagniamo del denaro in modo inaspettato, le regioni del cervello che vengono eccitate sono le stesse che si attivano per i peccati di gola, per il desiderio sessuale e per la cocaina.
Tassisti, astuti ristoratori, venditori di auto, guru della finanza, maniaci del trading on line, investitori esperti o sprovveduti, medici e presidenti di squadre di calcio sono solo alcuni dei protagonisti di "Economia emotiva".
Matteo Motterlini, ricorrendo a storie esemplari, esperimenti, test e rompicapo, ci insegna a identificare i tranelli cognitivi in cui rischiamo di cadere ogni giorno.
Spesso acquistati insieme
Marca | BUR |
Data pubblicazione | Marzo 2008 |
Formato | Libro - Pag 264 - 13x20 |
Data di prima pubblicazione | 2006 |
ISBN | 8817022314 |
EAN | 9788817022316 |
Lo trovi in | Libreria: #Manuali di psicologia #Crescita personale |
MCR-NR | 17840 |
Matteo Motterlini, nato a Milano, 1967. Laurea in Filosofia (Milano); M.Sc.: Logic&Scientific Method (LSE); Diploma: Economics (LSE); Ph.D. Ha studiato filosofia, economia e scienze cognitive rispettivamente a Milano, Londra e Pittsburgh, dove è stato Visiting Professor in Social and... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)