Economia dell'Abbastanza — Libro
Gestire l'economia come se del futuro ci importasse qualcosa
Diane Coyle
Prezzo di listino: | € 24,00 |
Prezzo: | € 20,40 |
Risparmi: | € 3,60 (15%) |
Risparmi: € 3,60 (15%)
Disponibilità: 13 giorni
Ordina entro 54 ore 25 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +21
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 13 giorni
Ordina entro 54 ore 25 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +21
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Fare sacrifici, ma per ottenere cosa? Gli scenari che si vanno configurando per l'Italia, come per gran parte del mondo che fino a oggi abbiamo definito "ricco", sono caratterizzati da politiche di rigore fiscale e austerità nelle spese e nei consumi.
Quando va bene. Ma più spesso si parla di sacrifici da "lacrime e sangue".
Come è possibile dare un senso a queste prospettive? Cosa le può rendere accettabili?
Il cambiamento più urgente e importante, sostiene l'autrice, è iniziare a pensare al futuro. Se per le crisi in atto (economica, finanziaria, ambientale) si volesse cercare un tratto d'origine in comune, lo si potrebbe con certezza identificare nell'incredibile disprezzo per il domani, che emerge in modo clamoroso soprattutto se si guarda a come viene gestita l'economia. Crearne una sostenibile, in cui tutti abbiano il necessario senza compromettere il futuro, non sarà facile.
In "Economia dell'abbastanza", Diane Coyle avvia una profonda riflessione su come si possa dare inizio a questo cambiamento e su quali siano i primi passi da fare.
Una guida fondamentale per affrontare i prossimi, durissimi, anni. Prefazione di Enrico Giovannini.
Spesso acquistati insieme
Marca | Ambiente Edizioni |
Data pubblicazione | Gennaio 2012 |
Formato | Libro - Pag 357 |
ISBN | 8866270326 |
EAN | 9788866270324 |
Lo trovi in | Libreria: #Crisi economica #Finanza etica |
MCR-NR | 60249 |
Diane Coyle guida una società di consulenza specializzata in tecnologia e fenomeni della globalizzazione. È autrice di numerose pubblicazioni:The Soulful Science (Princeton University Press), Sex, Drugs and Economics (Texere), e The Weightless World (The MIT Press). Consigliere della BBC, è... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)