Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Economia del Bene Comune — Libro

Un modello economico che ha futuro

Christian Felber


Consigliato da Macrolibrarsi

Valutazione: 5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 14,90
Prezzo: € 12,66
Risparmi: € 2,24 (15%)
Prezzo: € 12,66
Risparmi: € 2,24 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

I periodi di crisi sono eventi drammatici e infelici, ma proprio in queste circostanze spesso si generano idee e concetti nuovi come risposta. L'economia del bene comune descrive un modello economico nuovo, concreto e applicabile.

Il progetto vuole essere una forma di economia di mercato nel quale le motivazioni e gli obiettivi delle aziende private sono sovvertiti: dall'orientamento al puro profitto e competizione alla ricerca del bene comune e della collaborazione. Quindi con un quadro di riferimento meno disumanizzante e più sostenibile che si impernia sui quei valori che contribuiscono a rendere appaganti le relazioni interpersonali: fiducia, responsabilità, supporto reciproco e collaborazione.

Il libro descrive tutti questi concetti, ed è proprio l'ideatore e il massimo esponente del movimento che ne parla diffusamente sia dal punto di vista delle idee, ma anche della pratica.

L'economia del bene comune di Felber si orienta a imprese e iniziativa individuale proprio come nell'economia di mercato. Le imprese che la praticano però non sono in concorrenza tra di loro, ma collaborano per perseguire l'obiettivo del maggior bene comune e rispettano un codice etico condiviso: un approccio fondamentale nuovo.

Dopo la lettura di questo libro non si potrà più dire che nell'economia non ci sono alternative al capitalismo aggressivo e sfrenato e ai rigori metodici e inapplicabili del socialismo reale.

L'economia del bene comune è una risposta concreta e sensata a speculazioni finanziarie, precarietà, povertà, dissesti climatici ed ecologici, migrazione, globalizzazione, deficit di democrazia, perdita dei significati profondi e decadenza dei valori umani.

Fattori che, appunto, determinano la particolare fase storica che stiamo attraversando.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Tecniche Nuove Edizioni
Data pubblicazione Maggio 2012
Formato Libro - Pag 221 - 13x21
ISBN 8848127789
EAN 9788848127783
Caratteristiche
Lo trovi in Libreria: #Finanza etica
MCR-NR 53130

Christian Felber docente, economista, comunicatore, pubblicista, attivista è un personaggio noto nei paesi di lingua tedesca che sta facendo parlare di sé un po' in tutto il mondo. Autore di saggi e libri sulla sostenibilità della crescita, è il fondatore e maggiore esponente del movimento... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Claudia M.

Recensione del 06/06/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/01/2022

Per lavoro, sono venuta a conoscenza ed ho approfondito il pensiero della fondazione per l'economia del bene comune. Lo trovo solido, coraggioso e necessario. Mi fa piacere che anche Macrolibrarsi abbia sposato i principi del movimento. Bravi! Come sempre, un passo avanti :)

Graziano T.

Recensione del 09/05/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/03/2022

Libro che emoziona e stupisce per la sua chiarezza e semplicità! Felber guida all’attraversamento di tutti gli argomenti che hanno portato a sviluppare crisi su tutti i fronti! L’economia del Bene Comune si presenta come un modello efficace di transizione verso una prosperità comune! Il libro poi rivive nel movimento internazionale che si è sviluppato in tutta Europa… consiglio di seguire anche il sito https://www.economia-del-bene-comune.it/!

Articoli più venduti