Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Economia Comportamentale — Libro

Guida alla teoria della scelta

Erik Angner




Prezzo di listino: € 39,90
Prezzo: € 33,91
Risparmi: € 5,99 (15%)
Prezzo: € 33,91
Risparmi: € 5,99 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un libro per capire la mente umana e il comportamento a livello economico.

Perchè facciamo un determinato acquisto? Perchè riteniamo che una scelta sia più economica e vantaggiosa di un'altra?

Il volume di Erik Angner è un'introduzione rigorosa, ma scritta con uno stile Erik Angner accattivante, all'economia comportamentale, uno degli sviluppi più recenti delle scienze sociali che, avvalendosi anche dei risultati della psicologia cognitiva, approccia in modo innovativo il tema fondamentale del decision making.

Partendo dalle basi della scuola economica neoclassica, Angner spiega chiaramente i concetti fondamentali di questa disciplina e ne illustra le intuizioni che vi stanno dietro.

Numerose applicazioni tratte dal mondo del management e della politica pubblica, come pure dalla vita di tutti i giorni, mostrano in un'ottica multidisciplinare quanto l'economia comportamentale possa essere uno strumento fondamentale per le persone e per il decisore pubblico.

Strutturato in 6 parti, il testo si articola in 12 capitoli: ogni coppia di capitoli affronta uno specifico argomento di teoria della scelta, il primo rimanendo nell'alveo dell'economia neoclassica e il secondo con i principali risultati dell'economia comportamentale, in una sorta di percorso parallelo che supera la visione conflittuale tra le due scuole di pensiero, i modelli tradizionali da un lato e le teorie dell'economia comportamentale dall'altro.

La trattazione è intervallata dalla presenza costante di esercizi ed esempi che aiutano a seguire gradualmente lo sviluppo e la descrizione delle teorie.

Il volume, rivolto agli studenti dei corsi di economia comportamentale e di microeconomia, è adatto anche a chiunque sia interessato a saperne di più sulla Behavioral Economics.

Spesso acquistati insieme


Indice

Scelta in condizioni di certezza: Scelta razionale in condizioni di certezza

  • Decision making in condizioni di certezza.

Valutazioni in caso di rischio e incertezza: Giudizi di probabilità

  • Giudizi in condizioni di rischio e incertezza.

Scelta in condizioni di rischio e incertezza: Scelta razionale in condizioni di rischio e incertezza

  • Decision making in condizioni di rischio e incertezza.

Scelta intertemporale: Il modello di utilità scontata

  • Scelta intertemporale.

Interazione strategica: Teoria dei giochi analitica

- Teoria dei giochi comportamentale.

Conclusioni: Economia del benessere comportamentale, paternalismo libertario e agenda nudge

  • Considerazioni conclusive.

Bibliografia.

Indice analitico.

Scheda Tecnica
Marca Hoepli
Data pubblicazione Marzo 2017
Formato Libro - Pag 293 - 17x24
ISBN 8820378191
EAN 9788820378196
Lo trovi in Libreria: #Manuali di psicologia #Marketing #Marketing
MCR-NR 134492

Erik Angner, professore associato di Filosofia pratica all'Università di Stoccolma, ha insegnato per vari anni Economia comportamentale alla George Mason University, USA, dove era direttore del programma universitario di Filosofia, Politica ed Economia. È autore di numerose... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti