Economia Circolare e Management — Libro
Un nuovo approccio industriale per la gestione d'impresa
Alessandro Creazza, Emanuele Pizzurno, Andrea Urbinati
Prezzo di listino: | € 19,00 |
Prezzo: | € 16,15 |
Risparmi: | € 2,85 (15%) |
Risparmi: € 2,85 (15%)
Disponibilità: 11 giorni
Ordina entro 12 ore 50 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +17
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 11 giorni
Ordina entro 12 ore 50 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +17
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
«Il libro ha il grande pregio di affrontare la transizione da un modello di economia lineare a uno circolare, che sarà l'imperativo per imprese e istituzioni nei prossimi anni.
Solo grazie allo sviluppo di modelli di business circolari potremo garantire una crescita economica sostenibile e duratura del nostro sistema economico, salvaguardando al contempo il pianeta dallo sfruttamento eccessivo degli ecosistemi e il depauperamento delle risorse».
Lorenzo Solimene, KPMG Advisory S.pA, Associate Partner Sustainability Services
«L'economia circolare è cruciale se vogliamo capire come si evolverà il futuro e come potremo modellarlo: si tratta di ricollegare business e società. Come? Coltivando il capitale economico, naturale e sociale all'interno di un modello di economia reale che è rigenerativo by design, grazie all'innovazione e a un cambiamento sistematico del mindset». Massimiano Telimi, Intesa Sanpaolo S.pA, Global Head Circular Economy
«L'economia circolare nel nostro Paese è già realtà in diversi territori grazie al lavoro di istituzioni, società pubbliche e private, università e centri di ricerca che fanno in Italia quello che neanche i Paesi del nord Europa sono in grado di realizzare. Ma per far decollare il settore occorre rimuovere gli ostacoli che lo rallentano: tra questi la burocrazia asfissiante, l'inadeguatezza di chi decide le politiche, le insufficienti risorse destinate alla ricerca, il mancato consenso sociale alla realizzazione dei necessari impianti. Passa anche dalla risoluzione di questi problemi la definitiva consacrazione dell'economia circolare made in Italy».
Stefano Ciafani, Presidente nazionale, Legambiente Onlus
Spesso acquistati insieme
Marca | Guerini Next |
Data pubblicazione | Febbraio 2021 |
Formato | Libro - Pag 203 - 15 x 23 cm |
ISBN | 8868963701 |
EAN | 9788868963705 |
Lo trovi in | Libreria: #Economia green |
MCR-NR | 193121 |
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)