Ecologia Profonda — Libro
Analisi di un movimento di idee antisistema
Corso Tarantino
Prezzo di listino: | € 17,00 |
Prezzo: | € 14,45 |
Risparmi: | € 2,55 (15%) |
Risparmi: € 2,55 (15%)
Disponibilità: 14 giorni
Ordina entro 63 ore 4 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +15
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 14 giorni
Ordina entro 63 ore 4 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +15
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Il libro nasce con lo scopo di portare conoscenza e consapevolezza che possano contribuire al sorgere di "nuove forme di pensiero" che conducano a una revisione sostanziale del comportamento umano e dell'intera struttura della società attuale.
Cosa si cela alle origini della crisi ecologica? Quando e perché il rapporto tra l’uomo e il proprio ambiente naturale è diventato così disastroso, come indicano da più di mezzo secolo gli allarmi degli scienziati? Quali valori e convinzioni hanno indotto la società umana a consumare e logorare esponenzialmente il pianeta che la tiene in vita? E ancora, esistono concezioni alternative, modi di pensare e stili di vita che tendano ad un’armonia con la Terra anziché alla sua fagocitazione?
Questi ed altri interrogativi sono oggetto del “deep questioning” dell’Ecologia Profonda, un movimento ecologista radicale sorto negli anni Settanta.
In queste pagine sono analizzate le riflessioni e la struttura concettuale di questa corrente ecologista antisistema, le prospettive politiche, i punti di forza e gli elementi innovativi, nonché quelle debolezze che forse hanno contribuito alla sua parziale emarginazione.
La semplicità può diventare ricchezza per l'uomo solo se questi realizza quali siano le proprie vere necessità e le proprie vere soddisfazioni; in altre parole solo quando l'uomo comincia a percepire diversamente la realtà che lo circonda, quella della vita, prestando attenzione e godendo di elementi che prima avrebbe pressoché ignorato.
Spesso acquistati insieme
Marca | Diana Edizioni |
Data pubblicazione | Agosto 2022 |
Formato | Libro - Pag 242 - 13x20 cm |
ISBN | 889622179X |
EAN | 9788896221792 |
Lo trovi in | Libreria: #Ecologia #Ecologia #Eventi da non dimenticare #Politica |
MCR-NR | 205598 |
Corso Tarantino è nato a Firenze nel 1993. È dottore in Scienze politiche e ha collaborato con la rivista di cultura politica Trasgressioni. Ha pubblicato Farinata degli Uberti (Kleiner Flug, 2015), una graphic novel dedicata all’omonimo personaggio storico... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)