Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Ecologia Interiore — Libro

Come liberarsi da ciò che inquina la mente, il corpo e il pianeta per una vita sana e felice

Daniel Lumera, Immaculata De Vivo


Nuova edizione

Valutazione: 4.8 / 5 (10 recensioni 10 recensioni)

Prezzo di listino: € 15,50
Prezzo: € 13,17
Risparmi: € 2,33 (15%)
Prezzo: € 13,17
Risparmi: € 2,33 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un libro che ci insegna a trasformare pensieri, emozioni, relazioni e stili di vita "tossici" in energia pulita che faccia bene a noi e a chi ci circonda.

Al cuore di questo nuovo libro di Daniel Lumera e della professoressa di Harvard Immaculata De Vivo - che corona la trilogia iniziata con Biologia della gentilezza e La lezione della farfalla - c'è il concetto di ecologia della mente e dell'anima.

Basandosi sui risultati delle ricerche scientifiche più recenti, gli autori propongono un metodo innovativo ad alto impatto sulla qualità della vita che ci aiuta a riconoscere trasformare ed eliminare ciò che inquina non solo l'ambiente intorno a noi, ma anche il nostro corpo e la nostra mente.

Gli autori toccano gli aspetti essenziali del nostro stile di vita affrontando tematiche cruciali per la nostra salute, il nostro benessere e la nostra evoluzione come specie: un viaggio per accedere a un'esperienza di benessere completa riscoprendo straordinarie potenzialità sopite.

Spesso acquistati insieme


Indice

Ai lettori

Come usare questo libro

Introduzione

Sezione uno - ECOLOGIA INTERIORE
di Daniel Lumera

  • Manuale (pratico) di ecologia interiore
    La mente ecologica – La mente umana è uno dei grandi regolatori della vita sulla Terra – La mente umana non è ecologica – Quali sono le principali forme di inquinamento ambientale? – Gli automatismi tossici di una mente non ecologica – La via d’uscita inizia da dentro, parola della scienza – Mālama: l’intima responsabilità di prenderci cura di ogni essere – Connectedness – Ecologia della pace: la guerra inizia prima di tutto dentro – Cinque semi di ecologia interiore

Sezione due - ECOLOGIA DEL PASSATO PER LA QUALITÀ DI UN NUOVO PRESENTE
di Daniel Lumera

  • L’ecosistema della memoria
    La grande biblioteca della mente – Ecologia della memoria e trauma intergenerazionale – La resilienza intergenerazionale – Tutto ha una memoria

  • La bonifica del passato
    Bonificare le paludi del passato per dare qualità al presente – Il mito della ricapitolazione – Ecologia delle carceri interiori – Ecologia della crisi – Ecologia della gratitudine

  • L’importanza della ricerca del significato della vita
    Saper ascoltare – La ricerca della propria vocazione

Sezione tre - ECOLOGIA DELL’ISOLAMENTO SOCIALE E DELLA SOLITUDINE
di Immaculata De Vivo

  • Quando la solitudine fa male
    Un’epidemia di solitudine – Isolamento sociale e solitudine – Un male moderno? – Il punto di vista evolutivo - Come combattere la solitudine

  • Isolamento e dipendenze
    La dipendenza da alcol e droghe – Cosa succede nel cervello – Le dipendenze comportamentali – Il ruolo dell’isolamento sociale – Affrontare le dipendenze

  • Quando la solitudine fa bene
    Soli per scelta

Sezione quattro - ECOLOGIA DEL SILENZIO
di Daniel Lumera e Immaculata De Vivo

  • Ecologia del silenzio
    Il silenzio verbale – Il silenzio “tossico”: la spirale e la legge del silenzio – Il silenzio esteriore – Il silenzio attivo – Il silenzio che viene dopo – Il silenzio appena svegli – Il silenzio dell’ineluttabilità – Il silenzio interiore – La chiave del silenzio interiore – Il silenzio dei risvegli interiori – Il silenzio magnetico – Il grande silenzio

  • I benefici del silenzio, un antistress naturale
    Come ridurre l’inquinamento acustico

Sezione cinque - ECOLOGIA DELL’ENERGIA SESSUALE
di Daniel Lumera e Immaculata De Vivo

  • Una potente energia ecologica
    La sessualità come energia ecologica: elisir di benessere, salute, longevità, creatività – Le cinque vie – Il ciclo femminile come espressione di potere e libertà – Una scelta consapevole

  • Il senso della menopausa
    Che cos’è la menopausa – I sintomi della menopausa – Il ruolo della genetica – Consigli per una menopausa serena e in salute – Le gioie della menopausa

Sezione sei - ECOLOGIA DELLE RELAZIONI E DELL’AMORE
di Daniel Lumera

  • Ecologia dell’amore
    Amante, amato, amore – Lo sciupafemmine – Smettere di fare l’amore – La porta del cuore – Sulla natura del maschile e del femminile – Passione o sentimento: i biocombustibili dell’amore

  • Bonificare le relazioni: da tossiche a nobili
    Le relazioni tossiche – Come riconoscere una relazione tossica: dieci segnali – Il luogo di origine delle relazioni tossiche – Riequilibrare le relazioni attraverso le loro quattro dimensioni – Le relazioni nobili – Samudrakara nadi

Sezione sette - ECOLOGIA DELLA SALUTE E DELLO STILE DI VITA
di Daniel Lumera e Immaculata De Vivo

  • Le cinque dimensioni della salute
    L’impatto della spiritualità su malattia e salute – Disciplina mentale: una bomba ecologica di salute – Bonificare la mente attraverso stati superiori di coscienza

  • Bonifica il tuo ambiente interiore: gli otto filtri
    L’importanza della biodiversità – Gli otto filtri dell’ecologia interiore

  • Cancro e stile di vita
    I telomeri, una difesa naturale contro il cancro – Genetica o fattori ambientali? – Cancro e stile di vita – Cancro dell’endometrio: le mie ricerche – Consigli per ridurre il rischio di cancro – Benefici dell’attività fisica – Benefici della meditazione nella patologia oncologica – Il mio secondo incontro con il cancro – Cosa possiamo aspettarci dal futuro?

Sezione otto - ECOLOGIA INTERIORE IN PRATICA
di Daniel Lumera

  • Effetto colibrì
    Inquinanti interiori – Da dove iniziare: esercizi e pratiche di ecologia interiore – La sfera biologica – La sfera vitale – La sfera emotiva – La sfera mentale – La sfera causale – La sfera spirituale – La sfera coscienziale – Un’idea ecologica lungimirante

  • Un modello di sviluppo sostenibile di successo
    Le tre componenti della sostenibilità – Sviluppo sostenibile interiore – Aree di intersezione

Conclusioni
Ecologia interiore: una scelta di benessere, equilibrio e gentilezza – Da egocentrici a ecocentrici

Note

Bibliografia

Ringraziamenti

Scheda Tecnica
Marca Mondadori
Nuova edizione I ediz. Oscar Bestsellers - Giugno 2023
Data 1a pubblicazione Maggio 2022
Formato Libro - Pag 485 - 14,5x22,5 cm
ISBN 8804775165
EAN 9788804775164
Caratteristiche
Lo trovi in Libreria: #Empatia ed Intelligenza Emotiva #Conosci te stesso #Crescita personale
MCR-NR 398524

Daniel Lumera, biologo naturalista, research fellow in sociologia dei processi culturali e comunicativi, è scrittore, docente e riferimento internazionale nell’area del benessere e della qualità della vita. È considerato tra i massimi esperti in Italia e... Leggi di più...

Immaculata De Vivo è una scienziata di origini italiane, docente di Medicina alla Harvard Medical School e professoressa di Epidemiologia alla Harvard School of Public Health. È una delle massime esperte mondiali nel settore dell’epidemiologia molecolare e della genetica del... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 10 recensioni dei clienti

80% recensioni con 5 stelle 5
20% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

LINA C.

Recensione del 28/12/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/12/2022

Questo libro mi è piaciuto moltissimo e lo consiglio vivamente a chi è pronto per un viaggio interiore dentro se stesso. Questo viaggio ci mostra come attraverso alcune esperienze quali la meditazione, il lasciar andare tutto ciò che intossica la nostra mente con conseguenze sul corpo e un miglior modo di nutrirsi può essere la svolta per cambiare la nostra esistenza.

Chiara L.

Recensione del 03/12/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/12/2022

È una piacevole lettura utile per approfondire temi importanti per la crescita personale e il benessere della collettività

Cristina F.

Recensione del 12/10/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/10/2022

Ogni parola è superflua. Nel testo c’è tutto. È talmente ricco e vario nei contenuti e con così tante pratiche da fare che certo non basta leggerlo e poi riporlo sullo scaffale. Va tenuto a portata di mano e ripreso di volta in volta. Utilissimi gli approfondimenti digitali per fare ogni tanto un recap. Data la sua enorme “portata” sono stata felicissima di vedere che alla fine Daniel Lumera ha avuto l’illuminazione (!) di scrivere un capitolo riassuntivo per tirare le somme che, personalmente, ho trovato utilissimo.

RAFFAELA B.

Recensione del 22/07/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 22/07/2022

Un libro, scorrevole e per niente pesante, ma che si legge piano. La mente, fin dalle prime pagine, si calma e la fretta di finire di leggerlo per iniziarne un altro si dissolve nel piacere di assaporare pagina per pagina. Ci si ferma a riflettere, lo si riprende in mano, si salta un capito che tratta un argomento che al momento non ci attira per rileggerne uno già letto ... ma lo si legge tutto prima di riporlo e quando lo si fa si ha la sensazione di essere un po' diversi , un po' più consapevolmente ecologici di quando lo abbiamo iniziato.

Emanuela S.

Recensione del 22/06/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 22/06/2022

Ho seguito il webinar consigliatomi da un'amica.. E ho trovato l'argomento molto interessante. In questo periodo avevo bisogno di una svolta e il libro mi ha aiutata molto. Mi è piaciuto in particolar modo l'inizio del libro la parte sulla mente ecologica.. sono riuscita a leggere e ad applicare alla mia piccola parte che ho nel tutto. Voto 9

Barbara B.

Recensione del 20/06/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/06/2022

... ho visto l'intervista in diretta di Daniel Lumera e ho acquistato da poco il libro... già dall'introduzione sono contenta di averlo sul comodino di notte mentre dormo. Grazie!

Susanna P.

Recensione del 19/06/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/06/2022

In linea con il precedente libro che ho letto hanno svolto un ottimo lavoro Molto apprezzato

Maria Luisa S.

Recensione del 18/06/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/06/2022

Ottimo acquisto del libro di daniel lumera immaculata de vivo e ottimo servizio Lo consiglio a chi ancora nn lo ha acquistato con Macrolibrarsi

LETIZIA T.

Recensione del 15/06/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/06/2022

Un libro che ognuno di noi dovrebbe leggere e rileggere, più volte e con attenzione per imparare a sentire veramente quello che siamo. Perché è solo partendo da noi stessi, che possiamo fare qualcosa anche per il mondo in cui viviamo. Molto interessante, scritto bene, in maniera semplice e pulita, è denso di informazioni e dettagli che dovremmo iniziare a conoscere fin da piccoli. Ricco anche di pratiche da mettere in atto per approfondire gli argomento trattati nei libro. Da mettere tra i libri scolastici affinché ci sia una vera cultura ecologica fin da ragazzini. Un libro che unisce tutto, come un filo d’oro!

Fabio C.

Recensione del 15/06/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/06/2022

Molti spunti pratici per praticare una vera e propria ecologia del pensiero e delle emozioni. Un ritorno alla natura che inizia dal prendersi cura di ciò che riempie la nostra mente ed il nostro cuore. Da leggere e rileggere.

Articoli più venduti