Data di acquisto: 12/11/2013
Tanti consigli utili,anche se alcuni un po' difficili da mettere in pratica.
Prezzo di listino: | € 10,00 |
Prezzo: | € 8,50 |
Risparmi: | € 1,50 (15%) |
Giulia Landini viene travolta dalla crisi, come tante altre persone. E a quel punto decide di trovare la risposta a una domanda...
Come applicare nel concreto le teorie della "decrescita felice" e del movimento di transizione e trasferirle all'ambito ridotto delle nostre case e delle nostre vite?
Inizia così un divertente viaggio attraverso le autoproduzioni domestiche, la cucina con gli avanzi, i vantaggi del riciclo e del baratto, l'importanza della condivisione e della costruzione di reti di quartiere.
Prefazione
Crescita o decrescita?
I fondamenti dell'ecologia domestica
Le buone pratiche ecologiche
Esperienze di decrescita felice
Bibliografia e sitografia
Marca | La Linea |
Data pubblicazione | Giugno 2013 |
Formato | Libro - Pag 153 - 11x17,5 |
ISBN | 8897462405 |
EAN | 9788897462408 |
Lo trovi in | Libreria: #Investimenti e risparmi #Ecologia #Ecologia |
MCR-NR | 65152 |
Giulia Landini si occupa da oltre 20 anni di comunicazione in vari settori, dalla moda alla puericultura, dall'arredamento al green. Ha collaborato per molte riviste e portali dedicati alla sostenibilità; è Direttore Editoriale di Stile Naturale e attualmente Direttore della... Leggi di più...
Data di acquisto: 12/11/2013
Tanti consigli utili,anche se alcuni un po' difficili da mettere in pratica.
Data di acquisto: 18/06/2013
lo tengo sul comodino perchè è un libro che ho letto in breve tempo e mi paice tenere a disposizione per darci una ripassata ogni tanto. bene fatto scritto in modo scorrevole con ampi spunti di suggerimenti e idee non mancano le ricette per fare il pane tenere la casa pulita naturalmente e la cura del corpo senza inquinare