Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Ecodharma — Libro

Insegnamenti buddhisti per affrontare la crisi ecologica

David R. Loy



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 16,00
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Siamo sull'orlo del precipizio?

La nostra interdipendenza con la Terra significa che non possiamo perseguire il nostro benessere a costo del suo benessere. Quando gli ecosistemi della Terra si ammalano, si ammalano anche i nostri corpi e le nostre società.

Come può il buddhismo aiutarci a rispondere all'eco-crisi e cosa significa questa crisi per la nostra pratica e la comprensione degli insegnamenti?

David R. Loy inizia presentando una panoramica della situazione. "Il cambiamento climatico" dice "è solo la proverbiale punta dell'iceberg." Molteplici e interconnessi sono, infatti, i problemi ambientali con cui dobbiamo confrontarci, e la radice di tutti è l'incomprensione di noi stessi e del mondo.

L'eco-crisi è una crisi spirituale. L'autore traccia un'analisi convincente e completa di come la saggezza buddhista possa aiutare, e suggerisce di praticare nella natura, dove l'interdipendenza di tutti gli esseri viventi risulta ovvia. È sufficiente entrare in un bosco per riscoprirne la connessione: subito ci si rende conto che il mondo non è un insieme utilitaristico di cose separate, ma una confluenza di processi che includono l'intera umanità.

L'autore propone numerosi insegnamenti fondamentali, come i precetti e le brahmavihúra, le quattro attitudini mentali o dimore spirituali spiegandone il significato alla luce dell'ecologia. Unendo le diffuse preoccupazioni riguardanti l'ambiente (eco) con gli insegnamenti del buddhismo (dharma), sottolinea come sia necessario fondere lo sviluppo della consapevolezza interiore con l'impegno sociale, stimolando il lettore a sviluppare una niente ecologica che lo porti a tradurre le idee in azioni impegnate.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Ubiliber,
Data pubblicazione Gennaio 2022
Formato Libro - Pag 227 - 14,5x21,5 cm
EAN 9791280340061
Lo trovi in Libreria: #Buddha e Buddismo #Ecologia #Ecologia
MCR-NR 204219

David R. Loy si è avvicinato alla pratica zen nel 1971 e dal 1988 è stato autorizzato a insegnare. Oggi conduce ritiri e workshop a livello internazionale. Docente di Filosofia buddhista e comparata, è autore di libri e articoli tradotti in molte lingue. I suoi scritti... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Cinzia P.

Recensione del 28/01/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/01/2024

Libro molto interessante e attualissimo. La filosofia e la psicologia buddhista hanno un impianto straordinario,direi unico al mondo. Le possibilità di affrontare un tema così importante e urgente con occhi diversi è preziosa. Il Buddhismo offre la possibilità di cambiare mente. Non è possibile risolvere i problemi con la stessa mente che li ha creati.

Articoli più venduti