Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

E Tu che Albero Sei? — Libro

Come interpretare la personalità attraverso il disegno dell'albero

Evi Crotti



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 10,00
Prezzo: € 8,50
Risparmi: € 1,50 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 25 persone

Servizio Avvisami
(25 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

L'albero è presente in tutte le culture, in tutte le tradizioni e in moltissimi miti fondanti delle diverse civiltà, sempre con un significato assai pregnante.

È simbolo del paradiso perduto, dell'incontro tra cielo e terra, della vita stessa. Della nostra vita.

Disegnare un albero è un po' come fare un ritratto della propria anima.

Per questo, da decenni, gli psicologi considerano il test dell'albero un valido aiuto per comprendere gli aspetti più autentici, ma nascosti, della personalità degli individui. Soprattutto nel periodo evolutivo la raffigurazione dell'albero costituisce un contributo notevole per valutare la crescita del bambino e dell'adolescente e cogliere eventuali conflitti o disagi.

Ma non è meno utile anche nell'età adulta. Non a caso viene usato anche nel mondo del lavoro come test integrativo per la selezione del personale.

Ogni dettaglio del disegno ha infatti un significato preciso: la collocazione dell'albero nel foglio, le radici, il tronco, la chioma, la presenza di una farfalla, di un nido, di fiori e frutti, rami che si aprono verso il cielo, una foglia che cade, una chioma folta...

In questo libro Evi Crotti, esperta di interpretazione del disegno, ci spiega come e cosa leggere negli alberi raffigurati da grandi e bambini, fornendoci uno strumento semplice ed efficace per conoscere meglio noi stessi e gli altri.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Oscar Mondadori
Data pubblicazione Maggio 2006
Formato Libro - Pag 173 - 13,5x20
Note Illustrato con disegni
Ultima ristampa Maggio 2013
ISBN 8804630655
EAN 9788804630654
Lo trovi in Libreria: #Manuali di psicologia
MCR-NR 10142

Evi Crotti è psicopedagogista, giornalista e scrittrice di numerose opere in tema di grafologia e interpretazione del disegno infantile. Esperta dell’Età evolutiva, è stata consulente psicopedagogica ed esperta della comunicazione presso l’Istituto Leone XIII di Milano dal 1978 al 1992,... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Angela T T.

Recensione del 21/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/12/2016

Un libro molto interessante, sul modo di disegnare un albero con esempi molto pratici. Utile sia per capire i bambini, che potrebbe veramente essere un aiuto per loro, se il mondo scolastico fosse più attento a questi aspetti, che per gli adulti, per capire blocchi epaure. Un manuale per chi voglia utilizzarlo in ambito grafologico. Un libro utile echiaro

Articoli più venduti