Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

E se poi mi Scoprono? — Libro

Noi donne e la sindrome dell'impostore

Elisabeth Cadoche, Anne De Montarlot




Prezzo di listino: € 18,60
Prezzo: € 15,81
Risparmi: € 2,79 (15%)
Prezzo: € 15,81
Risparmi: € 2,79 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

La guida pratica che spiega cos'è e come si combatte la cronica mancanza di autostima di cui soffre il 70% delle donne. Questo libro aiuterà le donne a rompere il soffitto di vetro delle loro ambizioni e a raggiungere il pieno potenziale.

Cos’è la sindrome dell’impostore? È la sensazione di non essere mai bravi abbastanza e di non meritare i risultati ottenuti nella vita, di aver avuto successo per caso, o per fortuna, o peggio per un errore altrui. E di conseguenza vivere nel terrore di venire prima o poi smascherati.

Si tratta di una trappola mentale, una vera e propria sindrome psicologica che, identificata negli anni Settanta dalle due studiose americane, Pauline Rose Clance e Suzanne Imes, oggi rappresenta una vera epidemia e colpisce soprattutto (per il 70%) le donne: la mancanza di fiducia in se stesse sarebbe all’origine del minore successo economico delle donne sul lavoro, ma non limita il proprio raggio d’azione alla sfera lavorativa, è un virus che contagia ogni ambito dell'esistenza, dal sesso, alle relazioni personali, alla qualità della vita traducendosi in continui atti di autosabotaggio.

Perché accade? Come si può uscirne?

Elisabeth Cadoche e Anne de Montarlot, rispettivamente una giornalista e una psicoterapeuta, combinano informazioni e ricerche scientifiche, storie personali e interviste, per esaminare tutti gli aspetti della mancanza di fiducia in se stesse, dalla sua espressione più estrema – la sindrome dell’impostore – alla semplice tendenza a mettersi in dubbio, a tutti i livelli dell’esistenza, dal pubblico al privato, dalla carriera all’amore, all’amicizia, alla genitorialità.

E per ogni ambito offre un mini-prontuario di strategie pratiche per contrastarla, ritrovare la fiducia in se stessi o aiutare i propri cari a non perderla.

Con una prefazione di Ester Viola

Dicono del libro

«Ho ancora una piccola sindrome dell’impostore, non se ne va mai, anche ora che mi state ascoltando. Non va via, quella sensazione che non dovreste prendermi sul serio.»
MICHELLE OBAMA

«Quando ottengo dei riconoscimenti per il mio lavoro di attrice mi sento tremendamente a disagio. Mi sento come se fossi un impostore.»
EMMA WATSON

«Pensavo fosse uno scherzo e che tutti lo sapessero, tranne me. Ero convinta che sarebbero venuti a casa mia, avrebbero bussato e mi avrebbero detto: ‘Ci scusi, abbiamo scherzato, l’Oscar che le abbiamo dato in realtà è per Meryl Streep’.»
JODIE FOSTER

«Solo a 25 anni ho avuto il coraggio di scrivere sulla carta d’identità: ‘attrice’. Sentivo di usurpare il posto di chi aveva frequentato l’Accademia o veniva dal teatro.»
ALESSANDRA MASTRONARDI

«Voglio volermi bene veramente, essere fiera di me, liberarmi della sindrome dell’impostore, essere in equilibrio con l’amore per me stessa, e non avere paura anche della soddisfazione.»
MIRIAM LEONE

«Ma è possibile che la gente abbia ancora voglia di venire a vedermi in un film? E comunque io non so recitare. Che ci faccio qui?»
MERYL STREEP

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione

Com’è nato questo libro

  1. La fiducia in se stessi e la sindrome dell’impostore
  2. Da dove viene l’insicurezza delle donne?
  3. Le tipologie della sindrome dell’impostore
  4. La fiducia fluttuante
  5. Lo sguardo degli altri, lo sguardo su di sé
  6. Sfidare l’insicurezza e farne uno stimolo
  7. Le donne tra di loro
  8. La fiducia all’interno della coppia
  9. Crescere le proprie figlie nella fiducia per rompere la catena
  10. La forza dei modelli

Ringraziamenti

Scheda Tecnica
Marca Longanesi
Data pubblicazione Novembre 2021
Formato Libro - Pag 272 - 14x21 cm
ISBN 8830456373
EAN 9788830456372
Lo trovi in Libreria: #Crescita Personale Femminile
MCR-NR 200044

Elisabeth Cadoche, giornalista e scrittrice, è autrice di fiction, spettacoli e diverse serie di documentari per la televisione. Leggi di più...

Anne de Montarlot, dopo una carriera a New York nella finanza e nella pubblicità, è diventata psicoterapeuta. Esercita a Londra da quattordici anni. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti