E poi Libri, e ancora Libri — Libro
a cura di Lucilio Santoni
Federico García Lorca, Lucilio Santoni
Prezzo di listino: | € 12,00 |
Prezzo: | € 10,20 |
Risparmi: | € 1,80 (15%) |
Risparmi: € 1,80 (15%)
Disponibilità: 12 giorni
Ordina entro 31 ore 28 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +11
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 12 giorni
Ordina entro 31 ore 28 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +11
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Nel 1931 Lorca venne invitato dal sindaco del suo paese natale a celebrare l’apertura della biblioteca. Il poeta rispose con uno dei più bei discorsi che si possano leggere sui libri, la cultura e la libertà.
Quando García Lorca pronunciò questo discorso a favore del libro e della lettura, in Spagna la Repubblica aveva trionfato da pochi mesi, e la libertà faceva di nuovo la sua comparsa in un paese a lungo oppresso dalla dittatura. Si avviavano i lavori per una nuova Costituzione, che risulterà molto avanzata per i tempi. Il Paese era percorso da un rinnovato fermento culturale, e il discorso di Lorca va letto in tale contesto di grandi ideali e grandi passioni.
Nel suo intervento, il poeta sostiene che il motto di una Repubblica dovrebbe essere: «Cultura». Poiché solo i libri e la cultura possono costruire una barriera contro la barbarie e dare la possibilità di vivere in pace e democrazia.
Completa il volume Lucilio Santoni, con un brano in felice equilibrio tra la critica letteraria, la riflessione e la poesia.
Spesso acquistati insieme
Marca | Lindau |
Data pubblicazione | Gennaio 2017 |
Formato | Libro - Pag 103 - 14 x 21 cm |
ISBN | 8867086294 |
EAN | 9788867086290 |
Lo trovi in | Libreria: #Lettura veloce |
MCR-NR | 127785 |
FEDERICO GARCIA LORCA, nato il 5 giugno 1898 a Fuente Vaqueros, è uno dei più celebri poeti spagnoli, principale esponente dell'avanguardia nota come Generazione del '27. Durante gli anni dell'Università, a Madrid, ebbe rapporti con i più grandi artisti della sua generazione, da Luis Bunel a... Leggi di più...
Lucilio Santoni opera nel settore culturale (in particolare, organizzazione di eventi), si interessa di scienze umane e di poesia. Collabora con musicisti, teatranti e direttori di festival. Il suo ultimo libro pubblicato è Cristiani e anarchici. Viaggio millenario nella Storia tradita verso un... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)