Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

... E Non Finisce Qui — Libro

Romano Conflitti



Valutazione: 5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 30,00
Prezzo: € 25,50
Risparmi: € 4,50 (15%)
Tutti i prezzi includono IVA
Articolo non disponibile Richiesto da 10 persone

Servizio Avvisami
(10 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

PREFAZIONE

Geniale, con una preparazione tecnico-scientifica di tutto riguardo. Caparbio e intuitivo, potrei definire l'autore di questo libro, che ho avuto l'onore di conoscere e d'essergli diventato fraterno amico, un puro d'altri tempi e, nella sua immutabile nobiltà d'animo: un vero paladino di quelle Verità che, in questo periodo oscurantista, sono negate a un'umanità inconsapevole dei tesori di Conoscenza che la circondano.

Le antiche conoscenze, appartenute a civiltà molto più evolute della nostra, sono state conservate, e tramandate per millenni, da filosofi multidisciplinari attraverso i miti (di cui abbiamo stravolto scopi e significati) e simbologie atte a conservarne l'integrità, per chi fosse in grado comprenderne i contenuti.

L'autore non ha inventato nulla di nuovo, ma solo riscoperto l'essenza di questi messaggi, che gli hanno permesso di utilizzare strumenti unici e infallibili per fare chiarezza nel caos scientifico che si è determinato, e che vorrebbe auto-assolversi nel perpetrare un inganno ormai insostenibile, giacché le sue stesse contraddizioni si ergono a smascherarlo.

Una nuova era è alle porte e, come tale, abbisogna di Verità intangibili per gettare solide fondamenta, e questo libro è un'ottima base di partenza sul quale costruire un prospero futuro, ma solo chi avrà un cuore altrettanto puro, come l'autore, potrà assaporarne i frutti.

Roberto Morini

Estratto:

"Partendo dalle perplessità narrate nelle memorie di un semplice frate, si dimostrerà inequivocabilmente che il Sole si muove ogni giorno seguendo una traiettoria circolare, irradiando di luce e calore il Piano Terrestre su cui viviamo, andando oltre le accertate evidenze, riuscendo a calcolarne esattamente: dimensione, traiettoria e relative quote.

Allo scopo si è fatto uso di strumenti scientifici raffinatissimi che racchiudono una conoscenza millenaria.

Quella conoscenza, che una ristretta cerchia di eletti, ha posto a nostra disposizione incastonandola nella pietra come gemma di purezza plasmando la materia."

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Conflitti Romano
Data pubblicazione Maggio 2020
Formato Libro - Pag 115 - 21x30 cm
Lo trovi in Libreria: #Saggistica e cultura #Storia antica
MCR-NR 183630

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

LUCA C.

Recensione del 28/02/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/07/2022

Libro che spiega molte cose sulla teoria della terra piana portando prove e dati inconfutabili. Molto tecnico non adatto a tutti. Utile per sviscerare il tema soprattutto a chi ancora nutre dubbi a riguardo.

LEO F.

Recensione del 13/02/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/01/2023

Un libro scritto molto bene con fatti assolutamente incontrovertibili e facilmente personalmente riscontrabili. Demolisce coi fatti la teoria farlocca Dell eliocenstrismo. Antichi monumenti in Italia svelano quanto già evidente a chi ha occhi per guardare, il sole fa parte dell'orologio cosmico e si trova poco distante dalla superficie terrestre. Con il suo incedere segna il tempo, i giorni e gli anni ma ogni anno (confidando le effemeridi) cade esattamente sempre nello stesso posto al 21 giugno, solstizio d'estate. Consigliatissimo.

Articoli più venduti