Data di acquisto: 06/05/2018
Lorenz ci descrive all'inizio l'origine del rapporto tra uomo e l'antenato del cane per proseguire tramite la sua esperienza e l'esempio di situazioni a lui avvenute all'analisi della "caninità", delle motivazioni, paure, nevrosi del nostro amico a 4 zampe e della nostra ricerca alla sua obbedienza. Interessante per l'analisi acuta che ne fa e semplice e simpatico nell'esposizione, un libretto dalla veloce e facile lettura ma ricco di descrizioni chiarificatrici all'interpretazione del modo di ragionare del cane. Anche per chi crede di conoscere il cane come me, credo apra gli occhi su concetti, magari non appieno considerati, sul modo del cane di approcciarsi a noi e al mondo che lo circonda. Lorenz analizza l'incontro uomo-cane e critica anche gli errori che spesso l'uomo compie, dando lezione di etologia. Perché "la fedeltà di un cane é un dono prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano". Grazie Konrad Lorenz.